Brindisi, 21/03/2012
Barbuto (Pdl): "la proposta dell'Ass. Baldassarre arriva in ritardo"
Apprendo dal Comunicato stampa del 20.03.2012, pubblicato su Brundisium.net, la proposta dell’Ass. Baldassarre circa l’emanazione di una legge speciale che preveda, sulla scorta dell’esperienza tarantina, risarcimenti per i danni subiti dalla città di Brindisi a causa della presenza di numerosi insediamenti industriali.
Indiscussi sono i danni provocati alla popolazione brindisina, ma altrettanto incontestabile quanto facilmente verificabile dai Comunicati stampa è la circostanza che la medesima proposta legislativa sia stata già avanzata dall’On. Vitali nell’aprile del 2008.
L’Onorevole ha affrontato in maniera analitica la delicata questione in esame, cercando di salvaguardare tanto i livelli occupazionali dei cittadini brindisini quanto la loro salute.
Sembra alquanto riduttivo, perciò, risolvere i problemi causati dalla presenza di un imponente complesso industriale sulla realtà brindisina solo in termini di risarcimento danni per le vittime.
D’altronde l’intervento dell’ Ass. Baldassarre arriva con un ritardo di circa quattro anni rispetto all’articolata proposta di legge n. 533/2008 dell’ Onorevole Vitali, nella quale la richiesta di risarcimento danni per le vittime è solo una delle tante soluzioni avanzate al fine di tutelare la realtà brindisina..
COMUNICATO STAMPA GIOVANNI BARBUTO -
COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE P.D.L.
|