Villanova, 23/03/2012
Al via i lavori di recupero delle alghe nel porto
Cominceranno lunedì prossimo 26 marzo gli interventi di recupero e asportazione delle alghe maleodoranti in putrefazione all’interno del porto di Villanova.
Con apposita gru con braccio mobile, la ditta specializzata Cannone Teodoro srl di Brindisi, sta provvedendo ad eliminare l’ingente quantitativo di colonie di poseidonie depositate sotto la banchina della passeggiata nel porticciolo e accumulatasi in quel punto per l’azione delle correnti di levante che entrando dall’imboccatura del porto, si sono depositate in quell’ansa.
“Dispiace constatare ancora una volta l’utilizzazione di argomenti di particolare sensibilità che riguardano la città di Ostuni e la sua immagine per attaccare proditoriamente e anche in maniera ingenerosa, l’Amministrazione comunale”.
Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella fa riferimento all’interrogazione del consigliere Gianfranco Coppola circa le alghe depositate sui fondali del Porto di Villanova. “Il consigliere non sa che nelle scorse settimane l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Santoro ha sollecitato il dirigente dell’Ufficio tecnico ad avviare e concretizzare la procedura necessaria che comporta anche l’analisi delle alghe per verificare a quale tipo di rifiuto possano essere assimilate. Cosa che è stata già fatta ricevendo come risposta che le stesse, per fortuna, sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani. Abbiamo già trasmesso all’Ufficio tecnico del Comune di Brindisi (Responsabile della discarica) tutta questa documentazione con le analisi fatte e quasi sicuramente da lunedì mattina, 26 marzo, la ditta, comincerà con il prelievo ed il trasporto delle alghe alla discarica di Autigno. Questo a dimostrazione, ancora una volta, che le iniziative e le opere necessarie per risolvere questo problema sono state già da tempo avviate e vengono concretizzate e non certamente per la sollecitazione fatta dal consigliere che, come si dice, “ha sfondato una porta aperta”.
Il Sindaco, poi, rivendica tutti gli interventi attuati a Villanova e Camerini finalizzati a migliorare la vivibilità delle frazioni marine. “Da anni” spiega il Sindaco “lavoriamo perché Villanova e le zone limitrofe siano caratterizzate da un miglioramento dei servizi e non a caso sono stati spesi soldi pubblici e acquisiti anche finanziamenti per rifare le strade interne di Villanova, il collegamento con la zona di Fontanelle, per mettere a posto l’illuminazione; è stato fatto un parcheggio che tutti, operatori e cittadini, farebbero bene ad utilizzare opportunamente invece di intasare le strade o parcheggiare in divieto di sosta così come si sono avviati i lavori per migliorare e garantire la sicurezza delle zone attraverso la messa in sicurezza delle lame sia di Antelmi che quella che sfocia proprio nella zona dello scoglio di Zaccaria. Tutto questo è la dimostrazione più evidente dell’attenzione che l’Amministrazione dedica a queste realtà ed ancora una volta si torna ad utilizzare l’argomento delle alghe nel porto di Villanova che tutti sanno benissimo essere un problema irrisolvibile e che va affrontato ogni anno, per farsi paladino di una necessità che sta a cuore all’Amministrazione tant’è che da oltre un mese è stata avviata la procedura per la rimozione delle alghe nel porto di Villanova”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|