Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Corso teorico-pratico di apicoltura biologica



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 23/03/2012

Corso teorico-pratico di apicoltura biologica

Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere e l’Istituto Tecnico Agrario Pantanelli di Ostuni, nell’intento di diffondere la pratica dell’apicoltura nelle aree a valenza ambientale, nelle aziende agricole e agrituristiche biologiche del territorio, organizzano un corso teorico-pratico per persone che vorrebbero avvicinarsi a questo affascinante mondo e per apicoltori principianti che vorrebbero perfezionare le tecniche di conduzione apistica.
Le api sono i migliori indicatori ambientali, in quanto presenti solo in ambienti sani e non inquinati.
Il ruolo delle api nell’impollinazione delle colture agrarie è determinante per la produttività di cereali, frutta e ortaggi.
Si calcola che incidano su 1/3 della produzione agricola totale.
Le api da sempre favoriscono "l'amore" tra i fiori e ci regalano prodotti naturali come il miele, la pappa reale e la propoli.

Il corso è strutturato in 10 incontri della durata di 3 ore ciascuno che si svolgeranno da aprile a giugno una volta a settimana, il venerdì pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, a partire da venerdì 30 marzo 2012.
Il corso è rivolto ad un massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 marzo 2012.
Il corso si terrà presso il laboratorio di smielatura e gli apiari dell’Istituto Tecnico Agrario “E. Pantanelli” di Ostuni e presso la Casa del Parco sita presso l’ex stazione di Fontevecchia.
A tutti i partecipanti saranno forniti gratuitamente un libro di testo ed una maschera protettiva quadrata per la visita agli alveari. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Info e prenotazioni: cell. 346.2350126
info@parcodunecostiere.org

COMUNICATO STAMPA PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page