Ostuni, 23/03/2012
Corso teorico-pratico di apicoltura biologica
Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere e l’Istituto Tecnico Agrario Pantanelli di Ostuni, nell’intento di diffondere la pratica dell’apicoltura nelle aree a valenza ambientale, nelle aziende agricole e agrituristiche biologiche del territorio, organizzano un corso teorico-pratico per persone che vorrebbero avvicinarsi a questo affascinante mondo e per apicoltori principianti che vorrebbero perfezionare le tecniche di conduzione apistica.
Le api sono i migliori indicatori ambientali, in quanto presenti solo in ambienti sani e non inquinati. Il ruolo delle api nell’impollinazione delle colture agrarie è determinante per la produttività di cereali, frutta e ortaggi. Si calcola che incidano su 1/3 della produzione agricola totale. Le api da sempre favoriscono "l'amore" tra i fiori e ci regalano prodotti naturali come il miele, la pappa reale e la propoli.
Il corso è strutturato in 10 incontri della durata di 3 ore ciascuno che si svolgeranno da aprile a giugno una volta a settimana, il venerdì pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, a partire da venerdì 30 marzo 2012.
Il corso è rivolto ad un massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 marzo 2012. Il corso si terrà presso il laboratorio di smielatura e gli apiari dell’Istituto Tecnico Agrario “E. Pantanelli” di Ostuni e presso la Casa del Parco sita presso l’ex stazione di Fontevecchia.
A tutti i partecipanti saranno forniti gratuitamente un libro di testo ed una maschera protettiva quadrata per la visita agli alveari. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Info e prenotazioni: cell. 346.2350126 info@parcodunecostiere.org
COMUNICATO STAMPA
PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE
|