Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Nasce "Classe Creativa Brindisi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/03/2012

Nasce "Classe Creativa Brindisi"

Nasce il progetto di “Classe Creativa Brindisi”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa dal candidato sindaco del centro sinistra Mimmo Consales.
È una idea progettuale concreta che ha l’ambizione di mettere insieme tutti i talenti di questa città attraverso la costituzione di un gruppo di analisi che possa accompagnare, con idee nuove e innovative, la città di Brindisi ad evolversi in una città “creativa”.
Il modello preso in prestito è la teoria delle tre “T” (Talento, Tecnologia e Tolleranza) elaborata dall’economista e sociologo Richard Florida. L’obiettivo è fare emergere dall’anonimato tutti i creativi di Brindisi, qualunque sia la loro estrazione e formazione, dando libero sfogo alla creatività, per progettare la Brindisi del Futuro, una città in cui le tre T costituiscono le Porte di Accesso: il Talento di uomini e donne che progettano il futuro, la Tecnologia come strumento per vincere la sfida dell’innovazione, la Tolleranza quale requisito di base per consentire agli esseri umani di comunicare tra loro.
La linea politica assunta dal candidato sindaco Mimmo Consales e dalla coalizione di centro sinistra che lo sostiene è quella di proporre azioni concrete attraverso cui progettare la Brindisi del dopo elezioni.
“Stiamo già pensando a quello che faremo il giorno dopo le elezioni amministrative per cambiare questa città – ha dichiarato Mimmo Consales davanti ai giornalisti ospiti del comitato di via Casimiro -. Sappiamo che una forte politica urbana è importante quanto una forte politica dell’innovazione. Sappiamo che né la crescita economica né la creatività urbana possono essere imposte per legge, possiamo però agire per costruire il contesto fisico e sociale necessario al radicamento delle opportunità creative ed economiche. Questo è il motivo per il quale vogliamo stimolare la classe creativa di Brindisi a diventare riferimento per la classe dirigente della città del futuro”.
Le idee progettuali verranno pubblicate su un blog appositamente creato all’indirizzo classecreativabrindisi.it, uno spazio dove chiunque ritenga di poter contribuire con idee e progetti concreti può iscriversi per postare il proprio contributo. Uno spazio quindi dove registrandosi si ha a disposizione l’opportunità di aprire la discussione sulla propria idea per la città di Brindisi. Ma i suggerimenti e le idee possono convogliare anche attraverso facebook o twitter nei gruppi “classecreativabrindisi”.

IL PROGETTO

Definizione
Classe Creativa: La classe creativa è una classe socio-economica che l'economista e sociologo Richard Florida identifica come uno degli elementi trainanti per lo sviluppo economico delle città post-industriali.

Le tre T
La teoria delle tre T è stata elaborata da Florida secondo il quale le comunità che generano innovazione e sviluppo sono quelle che meglio integrano Talento, Tecnologia, Tolleranza.

Che cos’è la Classe Creativa per Brindisi
Nel nostro intento è la costruzione di un gruppo di analisi che possa accompagnare, con idee nuove e innovative, la città di Brindisi a evolversi in città “creativa” con spazi urbani caratterizzati da una forte concentrazione di lavoratori le cui professioni sono, in diversi modi, collegate alla creatività.
L’obiettivo è fare emergere dall’anonimato tutti i creativi di Brindisi, qualunque sia la loro estrazione e formazione, dando libero sfogo alla creatività, per progettare la Brindisi del Futuro, una città in cui le Tre T costituiscono le Porte di Accesso: il Talento di uomini e donne che progettano il futuro, la Tecnologia come strumento per vincere la sfida dell’innovazione, la Tolleranza quale requisito di base per consentire agli esseri umani di comunicare tra loro.
Il progetto si propone di dare concretezza alla Teoria delle 3 T attraverso azioni, progetti e testimonianze e vuole essere uno spunto per una più ampia riflessione sulle risorse che la città può mettere in campo per formare la classe dirigente capace di produrre innovazione e sviluppo; un discorso nel quale coinvolgere istituzioni pubbliche, associazioni, aziende, rappresentanti del mondo della cultura, mezzi di informazione, opinione pubblica.

Perché investire nella classe creativa
I maggiori studiosi concordano nel ritenere che le economie urbane siano il perno fondamentale della crescita economica. Le politiche urbane devono essere una questione sociale primaria; siamo convinti che esse debbano essere ripescate dalla palude delle politiche sociali e trasformate in un cardine della strategia competitiva nazionale. Per il futuro di Brindisi, una forte politica urbana è importante quanto una forte politica dell’innovazione.
Sappiamo che né la crescita economica né la creatività urbana possono essere imposte per legge, possiamo però agire per costruire il contesto fisico e sociale necessario al radicamento delle opportunità creative ed economiche. Questo è il motivo per il quale vogliamo stimolare la classe creativa di Brindisi a diventare riferimento per la classe dirigente della città del futuro.

Primi obiettivi del progetto
• Misurare e rendere visibile la presenza della Classe Creativa nella città di Brindisi
• Favorire le relazioni tra Classe Creativa, Capitale Creativo e lo sviluppo economico della città
• Misurare la capacità di attrazione e retention della Classe Creativa da parte del territorio provinciale
• Rendere disponibili i “luoghi della creatività” della città come strumento di sviluppo locale
• Mettere in rete giovani talenti
• Sviluppare l’economia della creazione accanto a quella della produzione

Le azioni
SI parte con un blog all’indirizzo classecreativabrindisi.it, uno spazio dove chiunque ritenga di poter contribuire con idee e progetti concreti può iscriversi per postare il proprio contributo. Uno spazio quindi dove registrandosi si ha a disposizione l’opportunità di aprire la discussione sulla propria idea per la città di Brindisi.

Gli spazi a disposizione
Blog classecreativabrindisi.it
Facebook classecreativabrindisi
Twitter classecreativabrindisi

Come si partecipa al progetto
Basta iscriversi al blog classecreativabrindisi.it per postare i propri contributi progettuali ed avviare la discussione.

Gli sviluppi futuri
I progetti più condivisi e discussi saranno oggetto di valutazione nel corso della campagna elettorale con la possibilità di diventare, in caso di elezione, progetti della futura amministrazione Consales.
Classe Creativa è un progetto che va oltre il momento elettorale perché vuole essere un elemento portante del pensiero e dell’innovazione della città, consegnando a chiunque decida le sorti di Brindisi una serie di azioni strategiche che dovranno impegnare la futura classe dirigente.
Il nucleo iniziale è composto da personalità di Brindisi alcuni dei quali hanno avuto la capacità di emergere fuori da Brindisi, ma che con la città non hanno mai voluto tagliare un legame che trova nella Classe Creativa nuove opportunità per contribuire comunque alla sua crescita.

Come iscriversi e inserire articoli sul blog
Nella Home page cercare la voce ISCRIVITI AL BLOG, basta cliccare e automaticamente si andrà nella sezione registrazione. Basterà scegliere il proprio nome utente, inserire la propria mail e il sistema provvederà ad inviare la password assegnata.
Per inserire gli articoli, basta andare sulla homepage e nella parte inferiore cercare le voci Gestione sistema, cliccare su amministra sito, e accedere all’area di inserimento articoli con la propria password e nome utente.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page