Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Rigassificatore, Fusco: "Fini ignora la vicenda"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/03/2012

Rigassificatore, Fusco: "Fini ignora la vicenda"

Abbiamo assistito, a seguito della strumentale decisione della British Gas/Brindisi Lng di abbandonare gli uffici di Brindisi, ad una incredibile campagna di disinformazione condotta sulle maggiori testate nazionali.
A queste notizie hanno fatto eco dichiarazioni, sullo stesso tenore, di politici di primo piano.
Non ci saremmo aspettato però che una alta carica istituzionale dello Stato, come il Presidente della Camera Gianfranco Fini, liquidasse la vicenda del rigassificatore a Brindisi con molta superficialità tanto da dire: “Si discute tanto della Tav, ma a mio modo di vedere nell’impatto Italia-investitori stranieri è un problema.
La Tav può essere dal punto di vista ambientale un pugno in un occhio – ha detto Fini – ma quanto accaduto a Brindisi per la mancata realizzazione del rigassificatore sono due pugni in un occhio. Quando la British Gas decide di ritirare gli investimenti è un problema”.
Dichiarazione rilasciata durante lo svolgimento del forum della Confcommercio a Cernobbio.
Il Presidente Fini o ignora totalmente la complessa vicenda del rigassificatore di Brindisi o ritiene che le opposizioni delle Amministrazioni Comunali e Provinciali, della Regione Puglia e della stragrande maggioranza dei brindisini non valgano nulla. Forse ritiene le negazioni lamentate dalla società inglese non siano stati altro che sterili difese nei confronti di una iniziativa disastrosa per gli interessi del nostro territorio.
Ignora, inoltre, che tale “operazione” fu decisa a suo tempo in solitudine e fuori dalle procedure e dalle garanzie previste dal nostro ordinamento dall’allora Presidente del Consiglio Berlusconi in un colloquio privato col Primo Ministro inglese Tony Blair.
Un “accordo” al quale ha fatto seguito una marea di tortuosità, irregolarità e abusi che hanno segnato il procedimento autorizzativo e l’intera vicenda.
Anomalie – riconosciute dall’Unione Europea - che hanno poi indotto alla sospensione dell’autorizzazione a suo tempo concessa e all’espletamento di una procedura VIA postuma conclusasi con un parere segnato da fortissime contraddizioni e carico di numerose e pesanti “prescrizioni” alcune delle quali impugnate dalla stessa società progettatrice.
Il presidente Fini ignora forse che quelle stesse irregolarità hanno poi provocato, sul versante giudiziario, l’apertura di un processo penale per gravi reati. Un processo penale che oggi è ormai nella fase finale e ha portato il Pubblico Ministero ad invocare la misura interdittiva della revoca di tutte le autorizzazioni concesse e la probabile confisca della “colmata” realizzata a mare dalla Brindisi Lng per impedire la reiterazione dei reati ambientali.
Se il Presidente Fini si fosse informato meglio sulla questione del rigassificatore di Brindisi probabilmente più che preoccuparsi, probabilmente si sarebbe preoccupato meno di un investitore straniero e più dei suoi comportamenti che hanno mortificato, e continuano a farlo, l’autonomia e la dignità delle nostre istituzioni.

COMUNICATO STAMPA AVV. ROBERTO FUSCO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page