Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torchiarolo, Noi Centro: "opportunismo ed egoismo portano il Comune al fallimento"



Ultime Mese Ricerca

Torchiarolo, 28/03/2012

Noi Centro: "opportunismo ed egoismo portano il Comune al fallimento"

Il movimento politico Noi Centro di Torchiarolo del Presidente della Provincia Ferrarese vuole portare avanti un progetto concreto e nuovo nei contenuti, da costruire e sviluppare con le proposte e l’impegno di tutte quelle persone che non si lasciano affascinare da discorsi altisonanti bensì guardano con attenzione alle idee, indipendentemente da chi le propone.
In questi giorni, per ragioni puramente elettorali, i consiglieri regionali Curto e Friolo sono stati “scomodati “ per discutere sull’ argomento "Asilo Si, Asilp No, Asilo Forse; non si è avuta, invece, premura di affrontare con tutti gli illustri rappresentanti regionali della Provincia di Brindisi di destra, di centro e di sinistra, le questioni di agricoltura, di piano della costa, di area archeologica e di ambiente, sicuramente di maggiore interesse per i torchiarolesi, i quali auspicano di veder sanare e crescere la situazione sociale, ambientale ed economica del proprio paese.
Sicuramente quella del sindaco è una poltrona su cui è difficile sostare, soprattutto a Torchiarolo, dove i margini di arretratezza nei settori della vita pubblica e di quella amministrativa si sono estesi anche nel periodo delle “vacche grasse”, quando non sarebbero mancate le risorse per dare finalmente un volto moderno ed efficiente al paese. Ora che le ristrettezze economiche rendono impossibili anche quei provvedimenti tampone con cui, in passato, ci si è guadagnati il consenso: la strada asfaltata, il lampione davanti casa, etc., ci ritroviamo a fare i conti con le carenze di sempre: l’attivazione del sistema di raccolta differenziata di cui, ad oggi, non si conoscono i risultati conseguiti, visto l’accumulo dei rifiuti nel territorio comunale per la mancanza di isole ecologiche; le pratiche di pianificazione urbana per il settore lavori pubblici restano arenate per mesi ed anni, con lo scenario conseguente di strade ridotte a colabrodo, di periferie abbandonate, di una zona costiera allo stato brado, di un patrimonio archeologico trascurato, di una zona artigianale inesistente; l’agricoltura langue, i giovani e non solo loro emigrano. Il paese si avvita su se stesso, nè gli interventi che piovono dall’alto sembrano atti ad arrecargli qualche vantaggio.
Come affrontare questa mole di problemi? Non ci meravigliamo se fastidio e scoraggiamento non solo traspaiono, ma sono talora palesemente espressi da tanti esponenti della maggioranza e della minoranza, consapevoli che alla giunta mancano le risorse, anche umane e professionali, per operare efficacemente.
Oggi chiediamo di mettere a conoscenza i cittadini di quanto sia stato speso complessivamente per l’asilo nido, il sito archeologico Valesio, l’area mercatale a Lendinuso, la costruzione della caserma dei carabinieri, la riqualificazione di Piazza Castello e del campo sportivo, i progetti di salvaguardia della falesia marina, etc., e delle eventuali riuscite degli esiti finali, perché i cittadini nutrono forti dubbi sulla seria fruibilità di queste “Opere d'Arte”.
Anche i bambini capirebbero che è stato sperperato un patrimonio di risorse economiche che se ben gestito avrebbe permesso di riqualificare Torchiarolo e le marine con un ritorno sicuro in termini di immagine e di occupazione. Purtroppo le responsabilità politiche si sono sempre ridotte all’attaccamento alle poltrone e agli stipendi per ragioni opportunistiche e in molti casi egoistiche, portando al “Fallimento Irreversibile”...!
Noi Centro presentò il progetto “Futuriamo Torchiarolo” per guardare avanti e al futuro, con un’idea concreta di sviluppo, ma ad oggi, a distanza di quasi un anno, nessun cenno d’interesse è stato manifestato al riguardo dai nostri Amministratori.

COMUNICATO STAMPA NOI CENTRO di TORCHIAROLO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page