Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Art. 18, direttivo Fim Cisl: "la modifica non è utile"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/03/2012

Art. 18, direttivo Fim Cisl: "la modifica non è utile"

Il Comitato Direttivo della FIM-CISL di Brindisi, riunitosi in data 28/03/2012, ascoltata la relazione del Segretario Generale Nunzio Semeraro, alla presenza del Segretario Generale Provinciale CISL Corradino De Pascalis, del Segretario Provinciale CISL settore industria Piero De Giorgio e del Coordinatore Nazionale Finmeccanica Carlo Anelli ha analizzato la situazione politico-sindacale rivolgendo un’attenzione particolare alla riforma del lavoro.
I numerosi interventi hanno evidenziato un malessere generalizzato e una forte preoccupazione all’interno delle aziende.
Il Direttivo, pur condividendo le proposte ed il ruolo determinante del sindacato, in particolar modo dalla CISL, che ha permesso di cambiare radicalmente le intenzioni originarie del Governo e di ottenere importanti e positivi risultati in materia di ingresso al lavoro dei giovani, riduzione della precarietà, stabilizzazione del lavoro, superamento del fenomeno delle dimissioni in bianco, allargamento degli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle piccole aziende ritiene inaccettabile la rigidità del Governo relativamente all’art.18.
Il Direttivo giudica la modifica dell’art.18 non utile alla soluzione della crisi e ininfluente sulla creazione di nuovi posti di lavoro e chiede con forza alla FIM e alla CISL di sollecitare il Parlamento per la ricerca di soluzioni condivise per modificare significativamente la materia dei licenziamenti individuali e dell’articolo 18 e per evitare che i problemi del lavoro diventino materia di scambio nel gioco delle alleanze parlamentari.
Il Direttivo si impegna alla massima sensibilizzazione e informazione nei luoghi di lavoro e sul territorio, per sostenere gli obiettivi e le proposte di modifica dei provvedimenti sul lavoro e a sostenere e ad accompagnare il confronto, nell’ambito delle linee d’azione confederali, con tutte le forme di mobilitazione e di lotta auspicando che si giunga ad un accordo in tempi brevi.
La FIM di Brindisi inoltre condivide la preoccupazione emersa in occasione dell’ultimo Esecutivo Nazionale per il clima di crescente intimidazione avvertito nel settore all’interno dei luoghi di lavoro, per la violenza verbale, per l’intolleranza e richiama tutte le organizzazioni alla correttezza e al rispetto reciproco delle idee.

COMUNICATO STAMPA DIRETTIVO PROVINCIALE FIM-CISL BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page