Brindisi, 29/03/2012
Parcheggio aeroporto: interrogazione di Epifani
Trovare una soluzione adeguata e definitiva anche consentendo ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Brindisi l’accesso gratuito ai parcheggi per i primi 15/20 minuti e permettere il trasbordo degli stessi, considerato che l’area di sosta vicina allo scalo, utilizzata fino a pochi giorni fa gratuitamente, diventerà a breve anch’essa a pagamento.
E’ quanto chiede il consigliere regionale PD Giovanni Epifani in un’interrogazione al Presidente Vendola e all’assessore al ramo Minervini, in cui si sottolinea peraltro l’assenza di mezzi pubblici per giungere all’aeroporto che obbliga i passeggeri ad utilizzare necessariamente il mezzo privato.
Di seguito il testo integrale dell'interrogazione inviata al Presidente Introna e all’Assessore Minervini:
Premesso che:
- l’Aeroporto di Brindisi costituisce l’unico scalo aereoportuale per tutto il territorio salentino;
- il numero dei passeggeri in transito è aumentato e che è opportuno, anche ai fini dell’indotto che ne consegue, incentivare la costante crescita dello scalo ;
- per il parcheggio all’aeroporto si pagano tariffe da 4,00 a 13,50 euro al giorno
- numerose sono le segnalazioni di protesta che riguardano l’importo delle tariffe del parcheggio dovute anche per il solo trasbordo di passeggeri e bagagli;
- non vi è, ad oggi, alcun mezzo pubblico (navetta) che consenta ai passeggeri di ovviare all’uso dei mezzi privati;
- l’area di sosta vicina allo scalo, utilizzata fino a pochi giorni fa gratuitamente, diventerà, a breve, anch’essa a pagamento;
- non vi sono, nelle immediate vicinanze, altre aree adibite a parcheggio gratuito;
Tutto ciò premesso,
INTERROGO
il Presidente del Consiglio Regionale Introna e l'Assessore Minervini affinché possano intercedere presso la Direzione Generale degli Aeroporti di Puglia e presso il Comune di Brindisi per tentare di trovare una soluzione adeguata e definitiva a questo problema anche consentendo l’accesso gratuito per i primi 15/20 minuti onde consentire il trasbordo dei passeggeri così come avviene in quasi tutti gli aeroporti, Bari compreso.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|