Brindisi, 16/04/2012
Verdi: "non lasciamo soli gli imprenditori agricoli"
L'agricoltura nel sud Italia ed in particolare nella nostra provincia vive ormai da anni una situazione drammatica. Prodotti che rimangono non raccolti per mancanza di richieste, non convenienza nella lavorazione, difficoltà a commercializzare per la presenza di diversi ipermercati e assenza di un vero e proprio marketing territoriale. I nostri imprenditori agricoli si sentono lasciati soli, abbandonati dalle istituzioni con inevitabili ricadute sui tanti braccianti, uomini e donne, che vivono e mantengono le proprie famiglie proprio grazie alla terra e che sempre più soffrono l'attuale crisi del settore ancor più aggravata dalla situazione economica nazionale. In tal senso bisogna intervenire immediatamente, almeno offrendo supporto alle nostre aziende con un intervento dai costi limitatissimi e attuabile entro pochi mesi dall'insediamento della nuova amministrazione comunale. Lo strumento che proponiamo è l'apertura di un “Ufficio comunale permanente per l'Agricoltura” che si occupi tutto l'anno di offrire sostegno ed assistenza alle aziende agricole soprattutto in materia di finanziamenti e bandi regionali, europei, fondi rurali ecc. aiutare così le stesse ad innovarsi, a promuoversi ad organizzarsi sul mercato attuale. L'ufficio può svolgere collegamento tra il Gal di riferimento, le aziende e le associazioni di categoria, aiutare lo sviluppo delle aziende già esistenti ed eventuali nuovi progetti professionali. Questa iniziativa sarà presentata in conferenza stampa mercoledi 18 aprile alle ore 11 presso il comitato elettorale di Mimmo Consales in Corso Umberto 26.
COMUNICATO STAMPA VERDI-ECOLOGISTI DELLA
PROVINCIA DI BRINDISI
|