Francavilla F.na, 16/04/2012
Grande successo per la serata "8D-Art… Wine & Jazz!"
Bellissima serata, bellissimo pubblico da tutta la Puglia per “8D-Art… Wine & Jazz!”. L’evento di sabato 14 aprile 2012 a Francavilla Fontana (Br), presso la Chiesa Maria SS. della Croce, nonostante il cattivo tempo, ha accolto i tantissimi appassionati jazz nel bellissimo salone adiacente al Chiostro!
L’evento era organizzato da Ottorino Picardi, presidente dell’Associazione di Promozione Artistico Culturale “8D-ArtEvents”, in collaborazione con la Città di Francavilla Fontana, Assessorato al Turismo e Spettacolo, a cura del Vice Sindaco Mimmo Bungaro, La conduzione della serata è stata curata dal Direttore Artistico di 8D-ArtEvents, Daniela Chionna, che per l’occasione era affiancata dal Maestro Enzo Lanzo. Regia audio/luci a cura di Marco Rollo.
Momento centrale della serata, il concerto del “Paris Jazz Quartet”, la nuova formazione di Larry Franco (musicista jazz di fama mondiale; al pianoforte e voce), con Enzo Lanzo (collaborazioni con alcuni tra i nomi tra più importanti del jazz su scala internazionale; alla batteria) e dalle due straordinarie e bravissime “Jazz Ladies” da Parigi, adottate dalla capitale francese dove suonano e vivono, Anna Korbinska (Polonia; sax alto) e Antonella Mazza (contrabbasso e voce). Il concerto era in esclusiva per Francavilla Fontana e non avrà altre tappe in Puglia. Questo nuovo quartetto, che sarà in tour mondiale a partire dal prossimo Festival Jazz di Ascona in Svizzera, propone classici internazionali e brani italiani di jazz classico, mainstream e tradizionale, rivisitati in chiave jazz e presentati in una veste nuova ed accattivante.
Eventi nell’evento:
- Vernissage di pittura e fotografia in collaborazione con la Galleria Colorstudio Picardi, con gli artisti Donatella Nacci (Ostuni, diploma dell’Accademia di Belle Arti di Lecce; arte contemporanea), Rosa Linda Palmisano (Palermo, Accademia di Belle Arti Lecce; fotografia) e Oronzo Lupo (Francavilla Fontana, Docente di Arte; figurativo);
- Proposte letterarie a cura di Ubik libreria;
- Degustazioni enogastronomiche della storica e prestigiosa “Masseria Santacroce – Leogrande” e delle cantine “Hiso Telaray-Libera Terra Puglia”.
L’iniziativa ha assunto anche un significativo risvolto sociale dovuto alla collaborazione con Libera, attraverso la degustazione dei vini della sua Cooperativa Sociale “Terre di Puglia - Libera Terra”, dopo il successo ottenuto dagli stessi vini al Vinitaly di Verona, con il nome “Hiso Telaray-Libera Terra Puglia”. “Terre di Puglia - Libera Terra” si occupa da quasi cinque anni della gestione di beni e proprietà confiscati alla mafia, di cui 35 ettari di terreni divenuti teatro attivo di un’agricoltura non solo sana e biologica ma anche virtuosa, per aver accolto i braccianti immigrati sottratti al giogo del caporalato e per esser diventata sede dei campi antimafia, fortunata iniziativa estiva che accoglie ragazzi provenienti da tutta Italia per vivere un’esperienza di lavoro nei campi. Libera Terra offre un contributo significativo per quella parte del territorio salentino, vittima di tristi stereotipi, raccontata, almeno finora, solo dalla cronaca nera e che sogna di riscattarsi.
COMUNICATO STAMPA 8D-ARTEVENTS
|