Brindisi, 17/04/2012
Fotovoltaico selvaggio: sequestrati 19 impianti
La Compagnia 'Pronto Impiego' della Guardia d Finanza di Brindisi, in collaborazione con il Nucleo di Polizia tributaria ha posto sotto sequestro preventivo diciannove impianti fotovoltaici e i relativi terreni, estesi 120 ettari.
Il provvedimento è stato emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi Paola Liaci, su richiesta del procuratore aggiunto Nicolangelo Ghizzardi.
Le indagini sono state eseguite dalle Fiamme Gialle al fine di verificare la regolarità dell'iter amministrativo seguito per il rilascio delle concessioni per la costruzione dei 19 impianti. E' emerso che i responsabili di undici società costruttrici, con la compiacenza dei proprietari, hanno lottizzato i terreni abusivamente a scopo edificatorio e hanno suddiviso artificiosamente tre grandi parchi fotovoltaici (due in agro di Brindisi ed uno in agro di San Pietro Vernotico) in 19 impianti contigui di potenza unitaria nominale inferiore ad un megawatt, eludendo cosi' la procedura prevista per gli impianti di potenza superiore ovvero l'Autorizzazione Unica Regionale.
Non solo. Sulla base degli esiti investigativi, sono stati contestati i reati di lottizzazione abusiva e costruzione di opere non autorizzate su aree specificatamente tutelate dal vincolo paesaggistico nei confronti dei proprietari terrieri, professionisti e rappresentanti legali delle società costruttrici, per aver operato una trasformazione urbanistica dei terreni senza la autorizzazione prescritta e senza seguire la necessaria procedura della valutazione di impatto ambientale.
Sono complessivamente tredici le persone indagate.
|