S. Pietro V.co, 17/04/2012
Settimana della Cultura alla Biblioteca Melli
Far conoscere ai ragazzi la biblioteca, il suo patrimonio, i suoi servizi. Condurli in un viaggio nella storia del libro, dei materiali e degli strumenti scrittori utilizzando i manoscritti e i volumi antichi del Fondo storico della Biblioteca Comunale “Giuseppe Melli” di San Pietro Vernotico. Rendere il libro un compagno di viaggio attraverso la lettura animata di brani selezionati da alcuni libri per ragazzi. Questi gli obiettivi dei laboratori ludici e didattici promossi dall’amministrazione comunale e curati da Imago in occasione della XIV Settimana della cultura.
Fra gli oltre 10.000 volumi, la biblioteca, il cui catalogo è consultabile sul sito www.bibliotecamellispv.it, custodisce quasi 6.000 opere moderne e 300 opere antiche fra cinquecentine, seicentine e settecentine, per la maggior parte libri di filosofia morale e di storia della filosofia. Moltissimi sono rarità librarie di ambito schopenhaueriano, alcune delle quali reperibili solamente presso la celebre Anna Amalia Bibliothek di Weimar. Inoltre, più di 4.000 sono i volumi che, sull’intero territorio nazionale, è possibile trovare solo nel Fondo Melli di San Pietro Vernotico. Un vero tesoro, una miniera per gli studiosi e uno strumento necessario per il Centro di studi schopenhaueriani dell’Università del Salento.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO
|