Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Cisternino, Domani va in scena "Prometeo Paladino"



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 17/04/2012

Domani va in scena "Prometeo Paladino"

Il Comune di Cisternino, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, dà avvio alla rassegna di teatro di prosa con lo spettacolo “Prometeo Paladino” del Gruppo Mòtumus di Brindisi. Mercoledì 18 aprile, con inizio alle ore 21, presso il teatro comunale “Paolo Grassi” di Cisternino, la compagnia brindisina, che quest’anno festeggia i dieci anni di attività professionale, porterà in scena lo spettacolo scritto a quattro mani da Salvatore Vetrugno e da Maurizio Ciccolella che ne cura la regia. Lo spettacolo vede in scena con Fabio Saccomanno, Andrea Simonetti, Francesca Danese, Marco Antonio Romano, Mino Profico.
Prometeo Paladino” è una rivisitazione in chiave moderna del mito greco tramandato dalla tragedia di Eschilo. In questo caso la tragedia eschilea diventa il pretesto per raccontare lo scontro tra il potere degenerato finalizzato alla distruzione e all’arricchimento personale e la voglia di riscatto, di libertà e di giustizia, dove l’uomo diviene nuovamente il centro dell’attenzione rispetto alle logiche economiche e politiche.
Un Prometeo, dunque, che si stacca dal passato della tragedia eschilea per entrare nel presente di una realtà in cui l’ambiente è minacciato e utilizzato come fonte di potere. Una metafora non troppo velata di quello che può essere la nostra realtà locale con tutte le sue contraddizioni nel rapporto tra uomo e natura, tra una sostenibilità richiesta da molti e un inquinamento che coinvolge tutti. Del resto lo spettacolo nasce proprio in una provincia, come quello brindisina, in cui il carbone produce denaro e cancro, e nel quale nessuna forza politica, sebbene in contrasto, è riuscita ancora a salvaguardare la salute dei propri cittadini dagli interessi economici in campo, che perpetuano lo sfruttamento del territorio. Prometeo è dunque paladino non genericamente dell’umanità, ma rappresenta la denuncia verso le politiche economiche e ambientali moderne, illiberali e antidemocratiche.
Un eroe che si sacrifica contro il potere assoluto. Per un mito tanto antico nelle sue radici, quanto moderno nella sua capacità di raccontare in maniera intensa e plastica le ingiustizie del mondo contemporaneo.
Dopo la tappa di Cisternino lo spettacolo sarà in concorso nella decima edizione del festival Le Voci dell’Anima (Vd'A), un festival che nasce per volere del Teatro della Centena di Rimini diretto da Maurizio Argàn con la presenza costante di Alessandro Carli nella direzione artistica. Da due anni si lascia affiancare nella sua creazione e organizzazione dalla compagnia ResExtensa operante presso il Teatro Traetta di Bitonto con Teatri Abitati. Prometeo Paladino, che sarà rappresentato a Bitonto domenica 22 aprile, è l’unico spettacolo in concorso realizzato da una compagnia pugliese che andrà a confrontarsi con altre cinque compagnie provenienti da tutta Italia.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page