Brindisi, 18/04/2012
Oggi la proiezione del film "Prima di tutto l'uomo"
Nell’ambito della Mostra “Vento da Sud” e “Antonio Vincenzo Gigante” nelle carte dell’Archivio di Stato” mercoledì 18 aprile alle ore 15.30 il Comune, Il Comitato Provinciale dell’ANPI e l’Archivio di Stato di Brindisi, organizzano a Palazzo Granafei Nervegna presso la Sala Conferenze al II° piano, la proiezione del film documentario “Prima di tutto l’uomo” del professor Elio Scarciglia. La presentazione è a cura della Professoressa Rosella Apruzzi
seguirà il dibattito con l’autore.
“Questo documentario narra attraverso le crude immagini e le testimonianze dei campi di deportazione e di sterminio che durante la Seconda guerra Mondiale furono dislocati anche in Italia. Si inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, si indaga sui diritti negati all’uomo nell’imminente passato, varie testimonianze raccontano di fatti e misfatti del secolo scorso. Si parte dalla Casa Rossa di Alberobello e si approda alla Risiera di San Sabba di Trieste. Il sud e il nord legati da una bellissima figura di uomo libero, Antonio Vincenzo Gigante, nato a Brindisi, che, pronto a sacrificare anche la vita per i propri ideali, viene arrestato e infine deportato nell’unico campo di concentramento italiano con forno crematorio, la Risiera di San Sabba appunto, dove fu torturato e ammazzato dai nazisti, senza però rivelare i nomi dei suoi compagni.
COMUNICATO STAMPA ANPI BRINDISI
|