Brindisi, 18/04/2012
Fondazione Verdi: polemiche sulla convocazione del CdA
Il Commissario Bruno Pezzuto, presidente pro-tempore della Fondazione del Teatro Verdi, ha convocato per domani, 19 Aprile, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione con sei punti all'ordine del giorno tra i quali la definizione delle quote di gestione anno 2012, l'approvazione del bilancio preventivo 2012, la situazione crediti e l'approvazione della futurastagione artistica.
Nella lettera di convocazione, Pezzuto invitava i componenti all'incontro "considerata l'importanza degli argomenti posti all'ordine del giorno e trattandosi di un collegio perfetto" ed "atteso che è assolutamente indispensabile approvare il bilancio di previsione per evitare che possa essere pregiudicata l'organizzazione della prossima stagione teatrale".
A Pezzuto ha risposto la Provincia di Brindisi, componente del CdA. Proprio in relazione "all'estrema importanza degli argomenti iscritti all'ordine del giorno" - scrive il Presidente - appare necessario un rinvio.
Per la Provincia, inoltre, "gli stessi, in parte non possono formare oggetto di discussione prima dell'approvazione dei bilanci di previsione da parte dei Soci fondatori e in parte non posso formare oggetto di odierna deliberazione (Approvazione della stagione artistica) per correttezza istituzionale verso il futuro Sindaco che, per staturo, sarà il Presidente della Fondazione e verso l'intero nuovo Consiglio Comunale.
Sull'argomento è intervenuto anche Mimmo Consales, candidato Sindaco del centrosinistra che ha definito "inopportuna" tale convocazione.
Il futuro del Teatro Verdi - scrive Consales - deve essere determinato da chi riceverà il consenso democratico dei brindisini. Giudico, pertanto, assolutamente inopportuno che la gestione commissariale del Comune si faccia carico di convocare il consiglio di amministrazione della Fondazione del Teatro Verdi per discutere di argomenti di grande importanza come la definizione delle quote di gestione, l’approvazione del bilancio preventivo e la stagione artistica 2012/2013.
Tra l’altro - continua il candidato Sindaco del centrosinistra - la Provincia ha già fatto sapere di non essere disponibile a partecipare ai lavori del consiglio proprio per rispetto del futuro sindaco di Brindisi a cui, come è noto, spetterà anche il compito di presiedere la stessa Fondazione.
Non si riesce a stabilire, inoltre, come si potrebbe approvare un bilancio preventivo senza sapere quali saranno le quote destinate alla Fondazione dai due Enti brindisini ancor prima che questi ultimi abbiano a loro volta approvato i rispettivi bilanci.
E non mi sembra opportuno che al futuro sindaco, proprio nella sua veste di presidente della Fondazione, non venga concessa la possibilità di esprimere alcun giudizio sui contenuti della prossima stagione artistica.
Per questi motivi - conclude Consales - chiedio al Commissario prefettizio di rinviare la seduta del consiglio di amministrazione all’indomani della elezione del nuovo primo cittadino di Brindisi.
|