Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani va in scena "Terramare nel sud dei santi, poeti, navigatori & sirene"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/04/2012

Domani va in scena "Terramare nel sud dei santi, poeti, navigatori & sirene"

Il 20 APRILE 2012 ore 20,00, presso la Casa del Turista a Brindisi, si inscena "TERREAMARE NEL SUD DEI SANTI, POETI, NAVIGATORI & SIRENE", spettacolo de Il Teatro Delle Pietre TERREAMARE (STORIE DI SCARPE E ALTRE MIGRAZIONI) di Marcantonio Gallo e Fabrizio Cito.
Le poesie dialogano con tutto, con le pietre e con le onde e non c'é parola che non si confronti con una nostalgia della Terra, del Mare. Un uomo e una donna raccontano: entrano ed escono da differenti scarpe indossando ogni volta una nuova storia, una diversa identitá, il cui comune denominatore é la radicalitá del vivere in questo lembo di sud, immaginaria e immaginosa linea di confine.
Lo spettacolo svela le sue trame evocando la Terra e il Mare, l'Aria e il Fuoco, e diventa il mezzo per raccontare gli inconsapevoli poeti che siamo. La visionarietá diventa l'unico sguardo possibile, che scandaglia, restituisce esistenze, ribadisce una appartenenza a un luogo, - una terra e, di nuovo, un mare - avvertiti costantemente come un altrove, ma che, invece, sono i confini che ci contengono. Produzione Teatro Delle Pietre, in scena Marcantonio Gallo, Mirela Karlica e Stefania Savarese. Suono Matteo Curallo Foto Domenico Summa.
Ingresso libero

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale intende partecipare al programma di iniziative promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali teso a far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale italiano, concepito quale Settimana della Cultura e giunto alla quattordicesima edizione, dal 14 al 22 aprile.
In queste nove giornate in tutto il paese si possono visitare ville e dimore storiche, monumenti antichi e moderni, aree archeologiche, musei, archivi e biblioteche, al cui interno si organizzano mostre, concerti, conferenze e visite guidate.
La settimana della Cultura, “vista come una ulteriore occasione per rendere fruibili e vivere i nostri beni monumentali e le nostre aree paesaggistiche”, vede anche a Brindisi la concentrazione di eventi che si pongono quali momenti di festa collettiva, con un ricco calendario di appuntamenti: mostre, convegni, concerti, ma anche laboratori didattici e di formazione e visite guidate, con una attenzione particolare rivolta al mondo della scuola.
Ai bambini e ai ragazzi il programma è soprattutto indirizzato con la profonda consapevolezza “che si debba trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano” e il coinvolgimento di singoli, associazioni e Istituzioni pubbliche e private.
“La cultura è di tutti: partecipa anche tu” è il tema conduttore che viene ripetuto ormai da qualche anno “per sottolineare l’universalità del nostro patrimonio, unico e inimitabile, così da abituare i cittadini a conoscere e frequentare assiduamente i luoghi d’arte e della nostra storia”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page