Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani parte il Corso per CSS Clown Socio Sanitario



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/04/2012

Domani parte il Corso per CSS Clown Socio Sanitario

Domani 20 aprile 2012 alle ore 9.00, c/o l’ex ospedale “A. di Summa” di Brindisi partirà il Corso per CSS Clown Socio Sanitario all'interno della Scuola Internazionale di Clown Terapia S.I.CLO.T.
Aprirà il corso il dott. Fulvio MORAMARCO, Direttore della scuola e dell'U.O. di Pediatria del P.O. "A. Perrino" di Brindisi.
A seguire la dott.ssa Cristiana Zongoli (in arte dott.ssa Clown Stellina). Responsabile didattica SICLOT e amministratrice della soc. coop. Naukleros a.r.l. di Brindisi che ha realizzato la scuola in partnership con l'ISBEM S.C.p.A. di Mesagne (Presidente Prof. Alessandro Distante), proseguirà le lezioni presentando il Corso CSS, il Progetto Clown in Corsia e l'equipe di clown terapia Naukleros.
Dopo la pausa pranzo, il corso proseguirà dalle ore 14.00 alle ore 18.00 con il dott. M. de Matteis, Antropologo.
Si dovrà seguire un percorso didattico teorico-pratico strutturato in macro-moduli in cui verranno trattati argomenti di antropologia, medicina e clown, etica, psicologia, comunicazione strategica in ambito socio-sanitario, sicurezza e prevenzione, responsabilità sociale di impresa, musicoterapia, design logistico-funzionale degli ambienti di ricovero, micromagia, clowneria, balloon art, pedagogia e gioco, lettura creativa, etc..
Il corso, nel mese di maggio 2012, sarà arricchito da stage con Ian ALGIE, formatore e clown professionista, da tirocini finalizzati in cui si raccoglieranno dati con protocolli ben definiti, dalla redazione di articoli di divulgazione e di educazione alla salute da pubblicare su riviste ad ampia diffusione, nazionali ed internazionali, e da tutto quanto necessario per rendere il CSS ricco di contenuti e professionalità, oltre che capace di incidere efficacemente nel PIANETA SALUTE.
Il Corso CSS durerà sei mesi (328 ore) e sarà tenuto prevalentemente di Venerdì e/o Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Ispirata al genio di Patch ADAMS, medico e scrittore fortemente impegnato nel sociale, la S.I.CLO.T. formerà la nuova figura professionale del CLOWN SOCIO-SANITARIO che intende affiancare coloro che quotidianamente si prendono cura delle persone negli ospedali, nelle residenze sanitarie assistite, nelle cliniche pubbliche e private, nei centri di accoglienza, nei siti di riabilitazione, etc., cioè in tutti i luoghi dove c'è un nostro simile che soffre e che può avere un momento di sollievo dalla vicinanza di un ...CLOWN.
Riscoprire la gioia del vivere, con il sorriso e con l'umorismo, può far migliorare la qualità della vita, e ridurre i costi nel PIANETA SALUTE. Per questo servono nuove idee, nuovi percorsi e nuovi professionisti che, oltre alle basi scientifiche, potenzino gli aspetti terapeutici, preventivi, riabilitativi e pedagogici, generando emozioni positive e creando altresì un ambiente salutare che valorizzi il rapporto umano e gli interventi socio-sanitari necessari per mettere la persona al centro dell'attenzione e della cura.
Il CLOWN SOCIO-SANITARIO si recherà nelle strutture che accolgono, temporaneamente o stabilmente, i soggetti svantaggiati e le fasce deboli della nostra società (bambini, ammalati, orfani, immigrati, case famiglia per minori, missioni umanitarie, anziani in case di riposo, soggetti diversamente abili e con disagio sociale in genere, etc.), per essere di arricchimento e di supporto sinergico per medici, istituzioni, famiglie, ricercatori, amministratori, volontari, etc. cioè per gli attori del PIANETA SALUTE.
La S.I.CLO.T. è patrocinata dall'ASL BR, Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Brindisi, dalla Provincia di Brindisi e dal CSV POiesis di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA NAUKLEROS






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page