Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Torre S. Susanna, Giovedì 26 il tango nella Serata Al Bal Tabarin



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 20/04/2012

Giovedì 26 il tango nella Serata Al Bal Tabarin

Un viaggio nell'affascinante mondo del tango: sarà questo "Serata al Bal Tabarin", la rappresentazione scenico-lirica che animerà il palco del teatro Comunale di Torre Santa Susanna, il 26 aprile, a partire dalle 20.
Lo spettacolo, che è organizzato dall'Università delle Tre età di Maglie con il patrocinio del Comune, vanta la regia di Francesco Faiulo e la direzione artistica di Silvia Mandurino.
"Sogni, passioni e... tanghi" il sottotitolo dell'opera, che si propone di trasportare il pubblico nella sognate atmosfera parigina di inizio '900. Il nuovo secolo ha portato tante novità in tutti i campi, soprattutto nella musica: nuovi ritmi, nuove canzoni e nuovi, appassionati balli.
L'inizio dello spettacolo vede un gruppo di amici prepararsi a trascorrere una bella serata al Bal Tabarin, storico locale della capitale francese, aperto nel 1904 e pionieristica balera, oltre che luogo di rappresentazioni teatrali.
Partendo da questo pretesto letterario, la trama si sviluppa tra parti musicali e inframmezzi recitati: alternati alle parole degli attori, che raccontano le proprie vicende, saranno eseguiti i più celebri dei tanghi, come il "Tango delle capinere", il "Tango della seduzione" (tratto dall'operetta "Il trillo del diavolo" di Alfredo Cusina), il "Tango della gelosia" di Vittorio Mascheroni, "L'Habanera" tratta dalla "Carmen" di Georges Bizet e altri.
In scena, il mezzosoprano Adele Passiatore nelle vesti di Jana, il baritono Francesco Faiulo interpreta Gegè, il soprano Alessandra De Masi De Luca è Odys, Nando Indrizzi è Leòn, Gianni Catalano è Zazà, Maria Piga Gioffreda è Gigì, Maria Luisa Barone è Margot, Tina Paglialonga è Bombon, Vita Ria è Lulù, Nucci Apollonio è Mimì.
Sul palco anche i ballerini Giuseppe Cuppone e Maria Antonietta Giurgola.
L'ambientazione scenica è di Francesco Faiulo, mentre la sceneggiatura e i dialoghi sono di Silvia Mandurino.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page