Brindisi, 26/04/2012
Azzurro Italia ha incontrato Consales, D'Attis e Fusco
Nel quadro del rinnovamento politico della città di Brindisi, “Azzurro Italia”, è stato protagonista attivo di alcuni incontri con i candidati alla poltrona di primo cittadino, tra i quali l’Avv. Roberto Fusco, il giornalista Mimmo Consales e il dott. Mauro D'Attis.
In tali occasioni l’associazione ha voluto verificare se all’interno dei loro programmi elettorali fosse stata posta attenzione alle problematiche sociali.
“Azzurro Italia”, che già dal lontano 1989 svolge, in tutta Italia e all’Estero, la sua azione a sostegno del sociale a favore delle fasce più deboli della nostra società, è presente anche nella città di Brindisi, con i suoi oltre 160 iscritti, che hanno trovato nello statuto sociale lo spirito di aggregazione intorno a quei valori sociali ed umani, che sono trascurati o il più delle volte dimenticati.
AZZURRO ITALIA, vuole adoperarsi per le cause giuste e per coloro che soffrono l’indifferenza delle Istituzioni, a discapito della dignità del vivere civico.
E’ questo lo spirito con il quale i vertici del Direttivo Brindisino hanno voluto conoscere i programmi elettorali dei candidati sindaci.
“Riteniamo di dover essere attenti - afferma Teodoro Tramacera, presidente del sodalizio cittadino - alle proposte di chi domani guiderà la città di Brindisi. Siamo intenzionati ad assolvere un compito arduo, ma non impossibile, che è quello di dar voce a quella parte della cittadinanza che soffre i mali di un’economia sempre più restrittiva e che tende ad impoverire un tessuto sociale già fortemente compromesso. Siamo consapevoli del fatto che tutto non si possa risolvere in breve tempo, ma auspichiamo che una politica sensibile alle varie problematiche sociali possa promuovere una serie di iniziative concrete.” E sulla possibilità che Azzurro Italia possa diventare un soggetto politico, Tracamcera precisa che "è impossibile. Ma può essere punto di riferimento per promuovere azioni finalizzate a migliorare le condizioni di vita attraverso una serie di iniziative tese al sociale.
Di certo, in oltre venticinque anni di attività, svolte tra la gente, siamo stati interlocutori attenti e soggetti attivi di proposte sociali che, in buona parte, hanno trovato risoluzione. Siamo consapevoli, purtroppo, che molto resta ancora da fare per dare voce a tutti coloro che versano in condizioni di disagio ed è questo oggi uno degli obiettivi che la nostra associazione si prefigge di conseguire.”
COMUNICATO STAMPA AZZURRO ITALIA
|