Brindisi, 26/04/2012
Crisi commercio: ConfCommercio e Confesercenti presentano le proposte
La campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sulla situazione del commercio cittadino “Ora Basta!” si avvia alla conclusione e, come nostra abitudine, alla denuncia ed alla sensibilizzazione ora segue la proposta.
Il momento che vive la città di Brindisi, con le proprie contraddizioni e l’assenza di progettualità, acuisce una situazione complessa del commercio cittadino, schiacciato tra la grande distribuzione organizzata e una politica sul commercio incerta, su cui bisogna intervenire in modo rapido e deciso.
Tremila cittadini hanno condiviso questa necessità, tremila cittadini hanno chiesto a gran voce un intervento risolutore su questa situazione, tremila cittadini hanno condiviso la preoccupazione che il collasso del commercio non rappresenti più una “visione” di la da venire, ma un futuro ormai prossimo.
Condividendo l’assunto di base che il commercio produce reddito e posti di lavoro, i cittadini hanno condiviso la richiesta di un intervento urgente da parte di chi può fare qualcosa ma nel passato è restato immobile, sordo e muto davanti agli appelli, alle proposte ed, infine, alle chiusure di centinaia di attività commerciali: la politica tutta.
Le Associazioni CONFESERCENTI e CONFCOMMERCIO proporranno soluzioni alla politica: cinque punti cinque, che costituiranno una utile base su cui fondare il rilancio del settore; cinque punti cinque, che provengono dall’elaborazione di centinaia di proposte raccolte tra gli addetti del settore ed i cittadini, cinque punti cinque, che saranno presentati alla politica per essere condivisi e messi in agenda.
Le proposte per il commercio saranno presentate e consegnate a tutti i candidati a Sindaco durante un incontro che si terrà lunedì 30 aprile alle ore 10 presso la Camera di Commercio di Brindisi, un incontro che dovrà segnare il primo passo verso un nuovo modello di commercio, un incontro per non dover più dire “Ora Basta!”.
All’incontro sono invitati a partecipare, oltre ad i candidati Sindaco, tutti gli operatori della città ed i cittadini che, con la loro presenza, vorranno ulteriormente testimoniare la preoccupazione per il momento storico.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI e CONFCOMMERCIO
|