Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Cgil organizza dibattito su "Una Funzione laica per il lavoro"



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 26/04/2012

Cgil organizza dibattito su "Una Funzione laica per il lavoro"

La Camera del Lavoro di Francavilla Fontana ha organizzato per domani 27 aprile un pubblico dibattito “dal titolo “Una Funzione laica per il lavoro”.
Interverranno Don Raffarle Bruno di “Libera Terra” e la Segretaria Generale Confederale della CGIL di Brindisi, Michela Almiento. Saranno recitati, durante il dibattito, brevi passi di Giuseppe Di Vittorio, Antonio Somma, Don Andrea Gallo e Cesare Teofilato.
La CGIL territoriale ha organizzato, oltre a questa pubblica conferenza, che si tiene a Francavilla, altre iniziative su tutto il territorio provinciale per celebrare il 25 aprile ed il 1° maggio, volendo legare la mobilitazione in preparazione dello Sciopero Generale, agli alti contenuti storici di queste ricorrenze. Ieri a Mesagne, stasera ad Ostuni, domani a Francavilla, lunedì a San Pietro Vernotico per culminare il 1° maggio a Brindisi con una grande manifestazione di piazza. Il tema centrale rimane la “Democrazia” ed il “Lavoro”.
Il dibattito, oltre agli importanti contenuti legati al ricordo della Liberazione e della festa del Lavoro, non poteva tralasciare una discussione approfondita sulle diverse manovre governative che sono state adottate a “senso unico”, contro, cioè, i lavoratori, i pensionati e la povera gente. Le misure riguardano l’aumento delle tasse (IMU, addizionale IRPEF regionale e comunale), aumento dei carburanti, aumento dell’IVA, la controriforma delle pensioni e la riforma del Mercato del Lavoro che penalizza ancora una volta i più giovani ed anche altri lavoratori.
Da una lettura delle recenti statistiche si può evincere che i consumi delle famiglie monoreddito sono calati nell’ultimo bimestre dell’ 1,5% per i beni di prima necessità. Si sceglie sempre di più il discount rispetto agli altri esercizi commerciali. Rispetto al 2010 si è registrato un risparmio di 630 milioni di euro nella spesa al supermercato.
Di contro, molti cittadini sperano di risolvere i propri problemi finanziari attraverso l’illusione del gioco. C’è stata una crescita del 55% annua della spesa effettuata in newslot e gratta e vinci. E’ tutta gente disperata che rimane vittima dei propri debiti e che ricorre addirittura al suicidio presa dallo sconforto e dall’incapacità di intravedere soluzioni possibili per il proprio futuro e quello dei propri figli.
La CGIL, ad iniziare da questa pubblica conferenza, intende riportare al centro della discussione le persone con i loro problemi, il lavoro come espressione della dignità umana e della sussistenza propria e della famiglia. Perciò si rivolge a tutte le organizzazioni di categoria, alle associazioni sindacali, ai partiti, al mondo religioso, al volontariato e ai singoli cittadini per richiamare l’attenzione sulla grave crisi economica, culturale e valoriale che incombe principalmente sulle condizioni dei cittadini meridionali, invitando i predetti ad una mobilitazione generale per costringere l’attuale Governo ad investire ingenti risorse per lo sviluppo e l’occupazione giovanile, per la detassazione dell’IRPEF per le categorie dei pensionati al minimo e dei precari e delle fasce più deboli della popolazione. Auspico che il dibattito che si terrà alle 18,30 presso il Centro Auser di Francavilla, sito in vico Salerno, ci consenta di raggiungere questi obiettivi.

COMUNICATO STAMPA CGIL FRANCAVILLA FONTANA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page