Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Cellino S. Marco, Le Tenute di Al Bano Carrisi a MixItalia



Ultime Mese Ricerca

Cellino S. Marco, 26/04/2012

Le Tenute di Al Bano Carrisi a MixItalia

Le Tenute di Al Bano Carrisi, nellla splendida «oasi» a due passi da Cellino San Marco, saranno al centro della prossima puntata del programma «MixItalia», in onda sabato 28 aprile alle 14 su Rai Uno.
Mixitalia va nel nord del Salento a visitare il luogo del cuore, e “regno”, di uno dei nostri cantanti più amati in Italia e all’estero: Al Bano. Nella sua Cellino San Marco – come ha raccontato durante l’intervista a Chiara Giacomelli – Al Bano torna appena può - almeno dieci giorni al mese, il resto è in tournèe – per ritrovarsi con i parenti e gli amici di sempre.
Negli anni, Al Bano ha scoperto che oltre a una bella voce aveva capacità di costruttore, di produttore di vini (“un lavoro difficile, c’è voluta tutta la mia testa dura”) e perfino di cuoco come gli hanno riconosciuto gli amici Mesciu (maestro) Nino e Mesciu Pippi, scovati nella piazza del paese da Fabrizio Rocca. Tanti ricordi del passato ma anche tante immagini di “Cellino com’era” raccolte con l’aiuto di facebook, in un’operazione che si chiama “I Cilinari”, da un altro amico Angelo Arcobelli che ha trovato più di 4000 foto.
Ma a parlare di Al Bano costruttore è soprattutto suo fratello Franco Carrisi che ha raccontato com’è riuscito a trasformare una vecchia masseria in un villaggio moderno ed efficiente che ormai da anni è un punto di riferimento importante per chi sceglie la Puglia per le vacanze.
Eppoi, la cantina: il vero orgoglio del cantante produttore di vini di qualità anche per onorare una vecchia promessa fatta a suo padre. A Don Carmelo, scomparso da qualche anno, il cantante aveva annunciato che sarebbe tornato a Cellino per produrre un vino che avrebbe portato il suo nome. Oggi, la linea «Don Carmelo» è una delle tante delle rinomate cantine che producono alcuni dei vini più importanti di Puglia come i «rossi» Platone» e «Taras», il bianco «Felicità» e il rosè «Mediterraneo». Gli autori della trasmissione hanno anche visitato gli uliveti del cantante da cui ogni anno viene prodotto un olio extravergine di oliva «made in Cellino» conoscosciuto e apprezzato in tutta Italia.
La visita ad Al Bano è stata anche l’occasione per scoprire il mare stupendo di questa parte del Salento con Porto Cesareo e Torre Lapillo, dove spesso il cantante porta i figli più piccoli a fare il bagno.
Infine, il lato gastronomico, con Fabrizio Rocca che ha tentato di estorcere la ricetta degli involtini, tanto amati da Al Bano, alla mamma Jolanda.
Appuntamento con Cellino San Marco su Rai Uno, dunque, sabato 28 aprile alle 14 e 30.

COMUNICATO STAMPA TENUTE CARRISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page