Brindisi, 27/04/2012
IdV organizza incontro su "Tangentopoli. Oggi peggio di ieri?"
Ci sarà il Sen. Felice Belisario, capo gruppo al Senato dell’Italia Dei Valori, all’incontro organizzato dall’Idv brindisina, che si terrà sabato 28 aprile, alle ore 18.30, presso la sede elettorale (Piazza Vittoria,7) del candidato sindaco Roberto Fusco, sul tema “Tangentopoli. Oggi peggio di ieri? Un voto per bloccare la corruzione a Brindisi e in Italia”. Cosa è cambiato e quanta corruzione c'è nelle istituzioni locali e nazionali, a vent'anni da Mani Pulite? L’incontro sarà l’occasione, anche, per comprendere con quale nuovo modo di governare si può bloccare il malaffare e la corruzione a Brindisi e in Italia.
Sono ancora fresche a Brindisi le ferite inferte alla legalità e al territorio con tangenti intascate dall’ex sindaco Antonino (e non solo) per le concessioni all’impianto di rigassificazione della LNG ed altre vicende poco chiare. Si è conclusa una fase, qualche giorno fa, con la prescrizione dei reati per i maggiori imputati e con il sequestro dell’area di Capo Bianco. Una battaglia legale, che ha visto il contributo determinante del candidato sindaco Avv. Roberto Fusco insieme all’ex Presidente della Provincia Michele Errico, che fin dall’inizio della campagna elettorale ha dichiarato esplicitamente il proprio appoggio a Fusco e alla sua coalizione (Lista civica SI’ Roberto Fusco Sindaco, Italia dei Valori e Federazione della Sinistra).
L’ex presidente della Provincia, Michele Errico, in occasione della presentazione della candidatura Fusco, ebbe a dire: “C’è a Brindisi un palese conflitto di interesse. Da una parte c’è la gente comune e dall’altra un blocco composto da parte di Confindustria, di pezzi di sindacati ed Enti, come la Provincia, che vogliono comandare, più di quanto facciano adesso, il territorio’.
Oltre al Sen. Belisario, sabato porteranno il loro contributo il candidato sindaco Roberto Fusco, il sen. Idv Giuseppe Caforio, il commissario regionale Italia dei Valori on. Augusto Di Stanislao, il segretario provinciale Lorenzo Caiolo e la giornalista Daniela D’Alò.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI
|