Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Latiano, Albano (Pd): "che fine hanno fatto le riduzioni bus per anziani?"



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 27/04/2012

Albano (Pd): "che fine hanno fatto le riduzioni bus per anziani?"

Di seguito riportiamo integralmente una nota inviata da Vincenzo Albano, Partito Democratico, al Commissario Pezzuto.

Il Consiglio Comunale di Brindisi, su proposta del sottoscritto, ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno con il quale si impegnava il Sindaco e la Giunta comunale, ad attivare una convenzione con la S.T.P. di Brindisi, di cui il è socio al 33%, per concedere ai cittadini con età superiore a 65 anni e con un reddito annuo inferiore a 15.000 euro e a quelli con handicap superiore al 67%, forme di abbonamento sugli autobus urbani a prezzo ridotto, non superiore a 10 euro mensili, in linea con quello praticato negli altri capoluoghi della Puglia, che risultava notevolmente più basso, per le stesse categorie di persone.
In quella circostanza ebbi anche modo di rilevare che in molte altre città, il biglietto ordinario non era limitato ad una sola corsa, ma dava la possibilità, allo stesso prezzo, di un utilizzo fra i 75 e 90 minuti.
La misura, come si disse, oltre a venire incontro a molti nostri concittadini in condizioni di disagio economico, sarebbe risultata utile anche per migliorare la qualità della vita in quanto avrebbe favorito una più intensa vita di relazione ed un minor utilizzo dell’auto privata, con ripercussioni positive sull’ intensità di traffico, sul numero degli incidenti e sull’ inquinamento ambientale con la riduzione di inquinanti nell’aria , come il benzene, il monossido di azoto e di carbonio, il piombo, le micro polveri PM10, ecc..
Ritenevo che il provvedimento non avrebbe comportato costi aggiuntivi a carico della società di trasporto, in quanto, in base ai dati in mio possesso, in alcune fasce orarie gli autobus viaggiano praticamente vuoti, con pochi passeggeri a bordo.
Avrebbe forse favorito un aumento degli introiti per effetto di una maggiore frequentazione .
Ebbi anche modo di evidenziare le difficoltà di ordine economico di molti anziani a raggiungere il loro centro costruito al quartiere Bozzano, in una zona decentrata, raggiungibile dagli altri quartieri solo con mezzi motorizzati. A tutto questo in quest’ultimo periodo si è aggiunta la complicazione connessa alla chiusura di tre delegazioni comunali di quartiere, che induce i cittadini a spostarsi con maggiore frequenza, da un quartiere all’altro.
Da parte dell’allora maggioranza di centro destra, come risulta dai verbali di consiglio, fu resa nota l’ intenzione del sindaco di realizzare una tariffa speciale, ridotta quasi a zero, per gli anziani che dovevano recarsi presso il loro centro.
Lo stesso sindaco, nella circostanza, dopo aver rilevato l’utilità dell’iniziativa, si era impegnato a verificarne la possibile praticabilità, “da realizzare nelle forme in cui era possibile l’intervento del comune, per far qualcosa di utile per le fasce bisognose”.
Considerato che, nonostante gli impegni assunti nel dispositivo dell’ordine del giorno stesso ed il tempo trascorso dall’approvazione del documento, nulla si è sostanzialmente concretizzato da parte della pubblica Amministrazione, Le chiedo notizia sulle eventuali iniziative intraprese e sui risultati raggiunti.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page