Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Il Faro sulla bocciatura delle "vele" del nuovo terminal



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/04/2012

Il Faro sulla bocciatura delle "vele" del nuovo terminal

Avevamo deciso di non intervenire nelle questioni del “porto” per evitare qualsiasi tipo di coinvolgimento nella campagna elettorale, anche se, oggettivamente, abbiamo sentito e letto di “tutto e di più” ma senza alcun sostanziale arricchimento!!!
La notizia dell’impossibilità di realizzare le “vele” del nuovo terminal e quella relativa alla bocciatura da parte della Corte dei Conti, in merito alla realizzazione delle opere ferroviarie previste e finanziate, ci induce però a riportare alcune nostre considerazioni.
In merito alla progettazione della nuova stazione di Costa Morena, caratterizzata nella progettazione di tre grandi vele, abbiamo sempre espresso il nostro dissenso, non tanto relativamente alla struttura architettonica, per la qual cosa non possiamo entrare nel merito, quanto e soprattutto per l’ubicazione, la logistica e la rilevante spesa da sostenere.
In particolare abbiamo criticato il precedente Presidente dell’Autorità portuale in virtù del fatto che nell’area portuale di Costa Morena mancano servizi essenziali che avrebbero garantito anche l’utilizzo più adeguato e corretto dell’attuale terminal, noto come “falegnameria” e che presenta uno stato di quasi totale abbandono.
Come non ricordare l’esilarante (tragicamente) vicenda della “infermeria” del terminal, indicata con una bella targa ed il cui accesso portava direttamente all’esterno senza, la minima esistenza di un locale dedicato; oppure come non ricordare che all’interno di questo indecoroso terminal il dio pluvio impera, penetrando all’interno dal soffitto ed alloggiando sul pavimento?
Fino allo scorso giugno vigeva nell’Autorità la smania della progettazione ad ogni costo, effettuata da “amici degli amici” oppure da “forestieri” che, questi ultimi, poco sanno del “vissuto” del porto e delle norme che ne regolano la gestione.
Tant’è che con i soldi di “pantalone” si progetta e si manda in gara, con tutti i danni che derivano alla ditta vincitrice e che ricadono sempre sul denaro pubblico, una struttura che non è conforme alla normativa dell’ENAC in merito alla realizzazione di opere in contrasto con la navigazione aerea; non ci vengano a dire che tale normativa è stata solo recentemente approvata dal Comune di Brindisi in quanto la stessa era nota già da alcuni anni!!!
Faccia, questa attuale presidenza, ammenda degli errori del passato e risponda agli errori con azioni legali nei confronti dei progettisti; ciò in virtù del danno arrecato a tutto il comparto degli operatori turistici e portuali che vedono, anche per questa estate turistica, vanificato ogni proprio sforzo di promozione del porto e delle proprie infrastrutture, congiuntamente alle meritorie azioni che questa presidenza va attuando.
Riteniamo che in questo caso l’intervento della Corte dei Conti sia oltre modo urgente e necessario e, ove dovesse attivarsi una procedura di responsabilità è presumibile anche la nostra costituzione di parte civile.
Infine, evitando ogni commento (già fatti nel corso degli oltre 100 interventi realizzati dal Faro) sui vari Piani triennali delle opere portuali, la vicenda del collegamento ferroviario ha realmente del paradossale e mette in evidenza quanto sia sempre più necessario che la programmazione delle opere pubbliche passi attraverso l’unico vero strumento di pianificazione del territorio e dello stesso bacino portuale che è il Piano Urbanistico Generale (PUG); il Comune è, quindi, il vero artefice della programmazione territoriale e non può essere secondario a nessun altro Ente economico (Autorità Portuale, Consorzio ASI, ecc.).
Se ciò fosse stato vero e non ci fosse stata la “frecola” della progettazione ad ogni costo, l’Autorità portuale avrebbe saputo del collegamento ferroviario previsto fra la zona industriale ed il nuovo parco merci della stazione di Tuturano ed avrebbe evitato sovrapposizioni.
In definitiva, l’Associazione il “Faro” torna nel proprio silenzio elettorale ma resta sempre vigile sulle vicende che interessano il porto e gli aspetti relativi alla “sostenibilità” del settore turistico.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “IL FARO”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page