Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.nni, Kinder Leo Festival: il primo festival di musica antica per ragazzi



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 30/04/2012

Kinder Leo Festival: il primo festival di musica antica per ragazzi

Giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 maggio, alle ore 19.30, nel salone della Civica Biblioteca “Giovanni XXIII” di San Vito dei Normanni, in via Mazzini, si terrà il “Kinder Leo Festival”, il primo festival di musica antica per ragazzi.
Musicisti in erba si presenteranno al pubblico per offrire le loro genuine emozioni e performance.

L’ideazione e la progettazione artistica di questo nuovo ed intrigante appuntamento è a firma di Cosimo Prontera che lancia, così, una nuova sfida in campo culturale e musicale: “E’ il primo festival di musica antica in Italia dedicato ai ragazzi — dice il maestro Prontera — e questo permetterà di porre l’attenzione su i nuovi talenti oltre che far conoscere, ad una fascia di pubblico molto giovane, la figura di Leonardo Leo, utilizzando linguaggi appropriati al pubblico di riferimento”.
L’idea è stata immediatamente condivisa e fatta propria dal sindaco di San Vito dei Normanni, Alberto Magli, e dal suo delegato alla Cultura, l’assessore Vincenzo Nigro, impegnati nella promozione della figura di Leonardo Leo. Inoltre, consolidando ulteriormente le passate collaborazioni in questo campo, anche l’assessore provinciale alla Cultura, Paola Baldassarre, si è detta felice di sostenere questa iniziativa, nella convinzione che lo sviluppo di un territorio passa attraverso la Cultura e la valorizzazione dei propri gioielli culturali.

I “kinder musicisti” si cimenteranno in brani tratti dal repertorio Rinascimentale, Barocco e Preclassico con uno sguardo particolare alla figura di Leonardo Leo (elemento, questo, ovviamente imprescindibile), eseguendo questa letteratura con organici variabili, non avendo alcun vincolo. Nei tre appuntamenti previsti, l’attrice Daniela Nisi (anche lei in erba, nata all’interno del laboratorio teatrale “Le pietre che cantano”), proporrà la biografia di Leo con un linguaggio adatto a far intuire e veicolare ad un pubblico giovane la potenza artistica di Don Lionardo.

La Giovane orchestra da camera “Leonardo Leo” - dir. Didi Tartari; la “Giustino Durano” Orchestra – Brindisi, dir. Antonio Bagnato e Maria Antonietta Epifani; l’ensemble Trio & Quartet Pacuvio-Frescobaldi, dir. Arturo Xerai, Nevila Cobo; la pianista Antonia De Pasquale; la Scuola di Musica Lucia Iurleo, dir. Vito Carrone; i Cisternino Brass ensemble - dir. Donato Semeraro, sono i nomi degli ensemble e dei solisti che si avvicenderanno in questi tre appuntamenti.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page