Torre S. Susanna, 30/04/2012
Fiera di Santa Susanna: il programma del 1° Maggio
Giornata di chiusura per la XXI edizione della Fiera di Santa Susanna che domani chiude i battenti dopo aver registrato sino a questo momento un grande successo di visitatori attratti dalle novità in rassegna presso gli stand e dalle numerose iniziative promosse dal comitato per celebrare questa importante ricorrenza.
Alle ore 9.00 si apre l’area espositiva interna, Expo libri con esposizioni, laboratori e bookcrossing e la tradizionale fiera mercato e del bestiame che si estende per tutta l’area esterna.
In contemporanea, fino alle ore 13.00, sono state organizzate visite guidate attraverso un percorso eco-turistico “Torre Tour” – Tra archeologia e arte moderna che prevede visite ai Frantoi ipogei, al Santuario di Santa Maria di Galaso, alla Chiesa di San Giovanni e alla Chiesa di San Pietro in Crepacore.
Durante la mattinata, ore 10.30, si chiude anche la lunga serie di convegni correlati alla Fiera. Sarà la prevenzione l’argomento cardine dell’ultimo convegno, organizzato dalla sezione ANT di Torre S. Susanna “Rosanna Lodeserto “ e dal Comitato Fiera Santa Susanna su “ Prevenire è vita! Il melanoma”
Nel pomeriggio si prosegue con il percorso eco-turistico “Torre Tour” - Archeologia: visite ai Frantoi ipogei e alla Chiesa di San Pietro in Crepacore e , a partire dalle ore 17,00 con i reading letterari.
Per la giornata del 1° maggio saranno due gli autori protagonisti: alle 18.30 Loredana De Vitis, presenta il suo libro dal titolo “Storie d’amore inventato”, mentre a chiudere la giornata sarà Maurizio Torrealta con “Quarto livello”.
|