Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, BBC dopo l'iniziativa di Greenpeace nei pressi della Federico II



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/04/2012

BBC dopo l'iniziativa di Greenpeace nei pressi della Federico II

L’iniziativa odierna di Greenpeace presso la centrale a carbone dell’Enel Federico II a Cerano denuncia ancora una volta il terrificante impatto generato dalla combustione di milioni di tonnellate di carbone sul nostro territorio. Studi importanti quale quello dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, agenzia intergovernativa, quantificano in circa 700 milioni di euro all’anno i danni a associati alle decine di migliaia di tonnellate di fumi e veleni riversati ogni anno sul nostro territorio.
Greenpeace nel suo studio fornisce anche una cifra agghiacciante: 119 morti premature all’anno associate alle attività di produzione di energia elettrica mediante carbone nella centrale Federico II.
Di tutto questo noi eravamo assolutamente consapevoli e da anni chiediamo inascoltati una forte riduzione del carbone e una successiva trasformazione a gas della centrale.
Abbiamo chiesto, sempre inascoltati, una indagine epidemiologica, raccogliendo a sostegno della richiesta circa 9000 firme, con la quale effettuare uno studio serio e scientifico per accertare il reale stato di salute della popolazione di Brindisi.
Di fronte a questo dramma, alla denuncia dei 119 morti all’anno il Presidente della Provincia Ferrarese e i suoi assessori candidati al consiglio comunale a sostegno del candidato Mimmo Consales, si lanciano nella campagna del “No alle Merendine”, ultima trovata populista e demagogica.
Per noi di Brindisi Bene Comune è giunto il momento di cambiare pagina a Brindisi, occorre avviare con decisione la fase di uscita dal carbone trasformando a gas la centrale di Cerano.
Occorre un cambio di passo a Brindisi che deve partire da una nuova classe dirigente che abbia a cuore gli interessi della città e dei suoi cittadini.

COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page