Brindisi, 02/05/2012
Furto e possesso di armi: arrestato 30enne
Furto aggravato e possesso di armi: con questa accusa gli agenti delle Volanti della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto il pluripregiudicato brindisino Antonio Fabrizio Bianco, 30 anni.
I fatti risalgono alla scorsa notte allorquando alcuni equipaggi Volante della Questura di Brindisi hanno effettuato numerose perquisizioni domiciliari a carico di noti pregiudicati. In particolare, è stato monitorato con attenzione proprio Bianca, soggetto ben noto alle forze di polizia e sospettato, insieme ad altri criminali brindisini, di essere l’autore di reati predatori consumati recentemente nel capoluogo.
Nel cuore della notte, appena rientrato nell’abitazione, Bianco è stato bloccato e si è data inizio alla perquisizione domiciliare nel corso della quale sono state rinvenute un’arma clandestina (una pistola semiautomatica alterata) ed alcuni gioielli in oro (numerosi anelli di foggia particolare) dei quali non ha saputo dare contezza.
Nel frattempo, però, la Polizia aveva ricevuto una richiesta di intervento a seguito di un furto di gioielli, presso un’abitazione del quartiere Casale. Dalla descrizione particolareggiata degli ori rubati è subito emerso trattarsi della stessa refurtiva rinvenuta a casa di Fabrizio Antonio Bianco.
Immediate, sono scattate le manette ai polsi del giovane per i reati di furto aggravato in abitazione e possesso illegittimo di arma alterata.
L’arrestato è stato associato presso la locale Casa Circondariale a disposizione del Pubblico Ministero Dr. D’Agostino.
La rapidità e lo spessore professionale dell’intervento delle Volanti sono il frutto della particolare attenzione operativa voluta dal Questore Alfonso Terribile per contrastare, in maniera forte e decisiva, il deprecabile fenomeno del furto in abitazione. In tale ottica all’interno della Sezione Volanti è stato appena istituito un gruppo di unità automontate dedicate esclusivamente a contrastare tale tipologia di reato.
Fonte:
COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI -
UFFICIO PREVENZIONE GENERALE E SOCCORSO PUBBLICO
|