Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, UDS sul progetto "Surf your learning"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/05/2012

UDS sul progetto "Surf your learning"

Il presidente della Provincia Massimo Ferrarese e l' assessore Paola Baldassarre, attraverso la conferenza stampa tenutasi nella mattinata del 27 Aprile, hanno presentato il progetto "Surf your learning" che dovrebbe coinvolgere tutti gli studenti della provincia di Brindisi che sentono il bisogno di colmare le lacune formative accumulate durante l' anno scolastico.
Condividiamo la necessità di rimuovere gli ostacoli di natura economica che troppo spesso si frappongono tra gli studenti e le loro famiglie e il mondo della formazione e dell' istruzione, ma desidereremmo avere maggiori chiarimenti sulle modalità con cui questo progetto sarà messo in atto, in primo luogo su come verranno gestite le lezioni e sui fondi che saranno stanziati.
Da anni l' Unione degli Studenti si fa portavoce del bisogno di investimenti sul diritto allo studia da un lato, e di cambiare il tipo di didattica, frontale e poco attenta al coinvolgimento dello studente, dall'altro.
Riteniamo, quindi, che dei corsi di dopo scuola, seppure gratuiti, in cui venga riproposto un metodo di lezione probabilmente ancora più distaccato di quello già portato avanti nelle nostre scuole non sia utile per gli studenti con carenze, che anzi necessitano di maggiore attenzione e della costruzione di un approccio personalizzato allo studio.
Per questo chiediamo come saranno organizzate le "classi-virtuali", quanti alunni un professore dovrà seguire contemporaneamente e in che modo sarà possibile quindi per l' alunno interagire con il docente.
Inoltre siamo interessati a sapere quanto costerà questo progetto, che sebbene sia un passo avanti ha dei limiti (oltre a quelli già citati anche il fatto che il corso di preparazione ai test universitari a numero chiuso sia destinato a soli 40 ragazzi). Se infatti il costo dovesse essere troppo esoso preferiremmo che questi fondi fossero destinati all' istituzione di sportelli didattici o a corsi di dopo scuola "non-virtuali" come già avviene in alcune scuole della provincia che hanno ottenuto finanziamenti regionali.
Non basta interagire virtualmente per acquisire un metodo di studio, ancor più per sentirsi meno esclusi, meno numeri e più studenti.

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page