Brindisi, 03/05/2012
Legambiente scrive ai candidati alla carica di Sindaco
Legambiente, come è stato comunicato alla stampa, ha mandato ai candidati alla carica di Sindaco di Brindisi un documento contenente l’impostazione di una politica amministrativa sistemica e richieste in merito ad alcuni punti essenziali per la città; tali richieste sono state condivise pienamente da Giovanni Brigante ed, in parte, da Mauro D’Attis, con particolare riferimento alla proposta di riconversione dell’area industriale di Brindisi in: Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (APEA).
Legambiente, nel confermare la propria estraneità a schieramenti e liste, al di là di specifici argomenti e di visioni parcellizzate, ribadisce che avrebbe atteso ed attende di sapere da tutti i candidati alla carica di Sindaco, in che modo intendano dar corso alla sottoscrizione avvenuta da parte del Commissario straordinario, Dott. Pezzuto, del “Patto dei Sindaci” finalizzato alla costruzione delle “città sostenibili” d’Europa e degli impegni conseguenti in campo urbanistico, bioedilizio, energetico, della mobilità sostenibile, di riqualificazione urbana, richiamati nel documento citato.
Legambiente attende di conoscere, al di là delle risposte già acquisite, in che modo i richiamati candidati vogliono costruire la “città sostenibile”, a partire da quelle analisi e da quegli strumenti (Valutazione Ambientale Strategica-VAS- in primis) funzionali al Piano Urbanistico Generale (PUG), Piano a cui devono richiamarsi programmazione e competenze inerenti anche porto, costa e area industriale.
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE
|