Brindisi, 04/05/2012
ConfCooperative, Pagano: "saremo protagonisti del territorio"
Si è svolta lo scorso 27 Aprile a Bari, presso Villa Romanazzi Carducci, l’ Assemblea Regionale di Confcooperative Puglia alla presenza di oltre 200 delegati ed altrettanti soci cooperatori, in rappresentanza delle 1400 cooperative aderenti alla confederazione.
Numerosi gli ospiti ed autorità convenuti tra cui il presidente della provincia di Bari, Francesco Schittulli nonché presidente Unione delle Province di Puglia; l’assessore Antonia Spina, in rappresentanza del presidente Ventola della provincia BAT; l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano; il sindaco di Bari Michele Emiliano; il presidente dell’ARTI Giuliana Trisorio-Liuzzi; il direttore dell’Istituto Agronomico Mediterraneo, Cosimo Lacirignola; il consigliere regionale Giannicola De Leonardis.
Numerosa anche la presenza del modo Associativo: hanno partecipato ai lavori tutti i rappresentanti delle Centrali Cooperative Pugliesi, il segretario regionale della Cisl, nonché rappresentanti di Confindustria, Confartigianato, Acli.
Presente anche il Mondo Accademico con le spin off dell’Università di Bari e del Politecnico di cui Confcooperative è socia nonché Daisy-net, Centro di Competenza ICT. Erano presenti, inoltre, i Direttori regionali di Confcooperative Calabria, Emilia Romagna e Umbria.
E’ intervenuto ai lavori Vito Tanzi, presidente onorario dell’Istituto Internazionale di Finanza Pubblica che ha reso una panoramica sull’evoluzione delle relazioni industriali e sui cambiamenti in materia di previdenza sociale, approfondendo il ruolo che la Cooperazione ha assunto in questo scenario e le sfide che dovrà cogliere.
Confcooperative Puglia si è presentata all’appuntamento quadriennale con numeri di tutto rispetto: circa 1.400 cooperative, 180.000 soci, circa 20mila persone occupate e un fatturato aggregato di circa 2 miliardi di euro.
L’ Assemblea, al termine dei lavori, ha eletto per acclamazione Marco Pagano alla guida dell’ organizzazione per il prossimo quadriennio. Nel discorso di ringraziamento per l’operato del Presidente uscente Gianfranco Visicchio, per la stima e la fiducia accordatagli dagli altri Presidenti Provinciali, e da tutti i presenti, Pagano ha affermato che Confcooperative ha i numeri e le capacità per essere protagonista nel contesto socio-economico locale e nazionale e che, in continuità con quanto fatto negli ultimi anni, il movimento cooperativo si candida ad essere protagonista sul Territorio, incarnando in maniera fisiologica i principi della coesione e della aggregazione, da molti economisti ritenuti ormai indispensabili.
Marco Pagano, Presidente dell’ Unione provinciale di Brindisi, già vicepresidente regionale e consigliere nazionale di Confcooperative, è un profondo conoscitore del sistema cooperativo, in quanto sin dagli anni ’80 ha ricoperto numerosi incarichi di rappresentanza della cooperazione di tipo agricolo, sociale e di produzione e lavoro. Attualmente è Presidente della Cantina Sandonaci e Componente di Giunta della Camera di Commercio di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CONFCOPERATIVE PUGLIA
|