Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Cgil sulle criticità di alcune unità operative dell'ospedale Perrino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/05/2012

Cgil sulle criticità di alcune unità operative dell'ospedale Perrino

Le "Criticità assistenziali UTIC, Rianimazione, Neurochirurgia, Centro Ustioni" sono all'oggetto di una lettera aperta inviata da Mimmo Stella e Antonio Macchia, della FP Cgil alla Direzione Generale ASL BR, al Direttore Sanitario ASL BR ed al Direttore Sanitario P.O. “Perrino”.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

La grave e cronica carenza di personale infermieristico e del “Personale di supporto” nei Presidi Ospedalieri della ASL BR, con particolare riferimento al P.O.“Perrino” di Brindisi, oramai ha lasciato un segno di riconoscimento indelebile, quasi un “marchio”, di questa gestione manageriale.
Tale situazione si e’ conclamata in tutta la sua drammaticità in alcune UU.OO.di Terapie Intensive dell’Ospedale “Perrino” ove, da tempo e tra l’indifferenza disarmante, e’ saltato il normale rapporto in termini percentuali tra Infermieri/posti letto. Piu’ volte la FP CGIL ha segnalato e ha lanciato allarmi inascoltati alle VV. SS. su come questa situazione metta a repentaglio la salute degli utenti (Risk Managment) ma anche quella dei lavoratori. E’ assolutamente grave la superficialita’ con cui viene trattata tutta la vicenda ed il “rimpallo” di responsabilita’ tra la Direzione Generale di questa ASL e la Direzione Sanitaria del “Perrino” che comunque sta contribuendo a lasciare “consumare” l’evento infausto.
Le Terapie Intensive del P.O. “Perrino” ove sono presenti forti criticità, in cui devono essere poste in essere nell’immediato soluzioni risolutive, sono:
Utic - E’ incredibile come si lasci passare una situazione esasperante e grave, sia per gli operatori che per gli stessi pazienti: Tre infermieri anziche’ quattro, sono costretti a vigilare su dodici/tredici pazienti anziche’ su otto. Nessun provvedimento da parte della Direzione di questa ASL che comunque aveva promesso in passato un interessamento ed un intervento celere anche sull’organizzazione del servizio 118 che continua a “catapultare” indiscriminatamente i pazienti con patologie cardiache congestionando il Perrino e bypassando, a prescindere, l’Utic di Francavilla Fontana.
Rianimazione - Anche nell’unica rianimazione della Provincia la situazione non e’ meno drammatica: Tre infermieri anziche’ quattro devono assistere nove pazienti anziche’ otto. Il fatto ancor piu’ grave e’ che un infermiere e’ “costretto” ad affiancare il Medico Rianimatore per fronteggiare tutte le urgenze che frequentemente si presentano al Pronto Soccorso e nel “Perrino” o ad occuparsi di eventuali trasferimenti presso altri presidi ospedalieri della Regione, “abbandonando” di fatto il turno e l’assistenza ai Pazienti.
Neurochirurgia - Anche qui c’e’ un escalation di criticita’, con una situazione che va aggravandosi di giorno in giorno: di fatto vi e’ una Terapia Intensiva mai riconosciuta sulla carta, con la presenza di apparecchiature di alta tecnologia e di pazienti con patologie importanti che implicano un’alta assistenza professionale ed intensiva. In realta’, Invece dei cinque posti letto assegnati vi e’ la costante presenza di sette pazienti, a volte anche otto, assistiti e vigilati solo da due infermieri quando va bene perche’ spesso, una delle due unita’ infermieristiche e’ costretta a fare la spola tra la terapia intensiva e la degenza rimasta nel frattempo con una sola unita’ infermieristica. Lo stesso personale per quanto bravo e volenteroso resta impotente rispetto all’importante compito che gli viene assegnato.
Centro Ustioni - Vi era un accordo scritto, frutto di un incontro tra la Direzione Sanitaria del P. O. “Perrino” e le OO.SS. (successivo ad uno specifico intervento del RSPP) che salvaguardava e stabiliva la presenza di 20 unita’ infermieristiche per i sei posti letto presenti nel reparto, durante il periodo in cui la stessa Terapia Intensiva veniva interessata dai lavori di ammodernamento, tuttora in corso.

Anche in quest’area critica purtroppo è completamente saltato il rapporto tra Infermieri/posti letto. Ad oggi, infatti vi e’ la presenza di soli 17 Infermieri turnisti e di una unita’ fuori turno. Cio’ implica che spesso durante il turno pomeridiano e notturno vi sono solo due infermieri ad assistere e a vigilare i pazienti del centro Grandi Ustionati che ricordiamo e’ anche punto di riferimento interregionale. Ciò posto, in attesa che vengano adottati tutti gli opportuni provvedimenti del caso, chiediamo alle SS.VV. di poter acquisire la seguente documentazione:
• Copia del documento rischi lavorativi;
• Copia di eventuali relazioni sul lavoro stress correlato riguardanti le UU.OO. in argomento;
• Copia della documentazione prodotta dal responsabile aziendale Risk Managment;
• Copia della documentazione inerente i carichi di lavoro delle suddette UU.OO.;
• Copia protocollo d’intesa 118/Unità Operative di T.I.
Resta inteso che in assenza di riscontro, saremo costretti ad intraprendere ulteriori e più incisive iniziative.
Distinti saluti

COMUNICATO STAMPA FP CGIL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page