Fasano, 04/05/2012
Cresciamo giocando: corso di formazione gratuito sulla genitorialità
La proposta di un lavoro di “Educazione con i Genitori” poggia sulla convinzione che l’educazione familiare, e più specificamente quella rivolta a i genitori, sia una disciplina carica di prospettive per le sue intrinseche possibilità di intervento: agire sulle risorse dei genitori per ampliarle al fine di accrescere le loro capacità educative ci pare un vitale contributo al benessere dei bambini e degli adolescenti di oggi e, in prospettiva futura, della società di domani. A tal fine l'Area Formazione del CSV Poiesis organizza in collaborazione con il CRF- Centro Risorse Famiglia della provincia di Brindisi un percorso formativo dal titolo “Cresciamo Giocando.... itinerario educativo con i genitori”.
Il corso si svolgerà presso il Laboratorio Urbano di Fasano (Corso Vittorio Emanuele) con il seguente calendario di lezioni:
- martedì 8 maggio 2012
- martedì 15 maggio 2012
- martedì 22 maggio 2012
- martedì 29 maggio 2012
- martedì 5 giugno 2012
tutti gli incontri seguiranno il seguente orario: dalle ore 16.00 alle ore 19.00
L’Educazione con i Genitori si configura come:
- un modo per rafforzare l’autonomia e le competenze dei genitori, perchè siano in grado di riconoscere e utilizzare le risorse che già hanno, di produrne di nuove per sè e per gli altri, e di riconoscere e, eventualmente, modificare le condizioni che creano il disagio proprio e degli altri;
- un modo di rendere le famiglie capaci di gestire autonomamente i problemi, ossia per rafforzare le cosiddette abilità di coping.
Questo tipo di intervento si colloca in ambito preventivo in quanto ha come effetto indiretto, la prevenzione di quel disagio sociale che investe anche la famiglia ed ha le seguenti finalità:
- attivare un processo di ricerca e di autoeducazione nei genitori coinvolti
- favorire l’empowerment
-creare una rete di rapporti di cui ognuno è partner dell’altro: rompere l’isolamento delle famiglie
- permettere di scoprire, utilizzare e migliorare le proprie competenze educative per favorire la prevenzione primaria.
Il percorso si snoda in 2 fasi: la fase di “sensibilizzazione” e quella di “arricchimento e svilupperà le seguenti tematiche:
1. Dottore faccio bene?” I bisogni, le emozioni, i comportamenti dei figli e le risposte dei genitori
2. “Non ci riusciamo a capire!” La comunicazione efficace in famiglia
3. L’attaccamento e la relazione affettiva con i figli: dalla consapevolezza al cambiamento
4. Attivare e riattivarsi: nuove soluzioni a vecchi problemi
5. Preadolescenti e adolescenti: istruzioni per l’uso (della “relazione”)
L’intervento è rivolto a tutti i genitori che avvertono il bisogno di uno spazio di contatto con sè stessi, di accoglienza delle proprie esperienze, uno spazio di condivisione e di confronto.
Faciliteranno gli incontri pedagogisti, psicologi, mediatori familiari del Centro Risorse Famiglie della Provincia di Brindisi
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS
|