Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Legambiente al X Salone Nautico di Puglia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/05/2012

Legambiente al X Salone Nautico di Puglia

Si è appena conclusa la X edizione del Salone Nautico di Puglia all’interno del quale il Circolo Legambiente “T. Di Giulio” di Brindisi ha gestito, insieme all’associazione Wave Trotter, uno stand visitato da un elevato numero di persone e da circa 500 studenti provenienti dalle scuole di ogni ordine e grado delle province di Brindisi e Lecce.
Nell’ambito del Salone Nautico, inoltre, il 28 aprile è stato organizzato, insieme al Marina Club di Brindisi, un Convegno dal titolo “Il porto ed il suo patrimonio culturale: ipotesi di recupero e valorizzazione”, nell’ambito del progetto “Diritti in rete”, con il sostegno di Fondazione con il Sud.
Il convegno, al quale hanno partecipato il Direttore Nazionale di Legambiente, Rossella Muroni, ed il Coordinatore della Segreteria Nazionale di Legambiente, Maurizio Gubbiotti, ha inteso mettere a fuoco le potenzialità che il patrimonio culturale può avere per contribuire ad un nuovo modello di sviluppo che tenda alla sostenibilità, mediante la programmazione del porto (relazione dell’ing. Di Leverano), il recupero del Collegio “N. Tommaseo” (relazione dell’arch. Oresta), il riutilizzo a fini turistico-culturali del Capannone Montecatini (relazione dell’arch. Marinazzo), la creazione di un polo ricreativo – alberghiero di Forte a mare e nell’area circostante (relazione del dott. Spedicati).
Il Convegno ha, inoltre, inteso dare un contributo costruttivo durante i festeggiamenti per i 30 anni del Circolo Legambiente a Brindisi, iniziati nella mattinata con la presentazione a San Pietro Vernotico dei risultati del progetto internazionale “L’acqua è uguale per tutti” realizzato nello Swaziland, dedicato alla memoria di Maria Teresa Manassero Macchia, già presidente del Circolo Legambiente di San Pietro Vernotico.

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE - CIRCOLO “TONINO DI GIULIO”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page