Latiano, 09/05/2012
Giovedi 17 tornano le "Olimpiadi In"
Come è ormai tradizione, giovedì 17 maggio, si svolgeranno a Latiano, le “Olimpiadi In”, il grande evento nazionale, ricco di giochi, gare sportive e spettacoli per diverse centinaia di cittadini portatori di disagio psichico e fisico, che per ben tre anni ha ottenuto l'alto riconoscimento del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano.
Giovedì 10 maggio il presidente della Cooperativa Sociale “Città Solidale”, il dott. Tommaso Mola presenterà attraverso i microfoni di Idea Radio, emittente radiofonica che segue da anni l’evento, i dettagli della manifestazione.
“L’ esclusione sociale, il pregiudizio e lo stigma verso le Persone fragili non si contrastano con le parole e con le buone intenzioni, sono necessarie azioni e pratiche capaci di coinvolgere cittadini abili e diversamente abili intorno a progetti comuni” è questo il motto che accompagna le Olimpiadi In che coinvolgono ogni anno diverse centinaia di atleti, di operatori, di familiari, di volontari, che per un giorno, in letizia, invaderanno la cittadina di Latiano per affermare i diritti e la dignità dei cittadini diversamente abili, contrastare il pregiudizio, lo stigma e l'esclusione dei più deboli.
Il programma della manifestazione prevede, nel primo pomeriggio il corteo degli atleti, che in un clima di festa e di goliardia sfileranno per le vie della città, accompagnati dal “ drago stigma” mascotte dell’evento, i musici e gli sbandieratori. Le Olimpiadi entrano nel vivo con la IV Maratona Solidale, aperta indistintamente a tutti i cittadini, compresi i bambini delle scuole primarie, con premi riservati alle varie fasce di età e di condizione di salute. La gara, organizzata dalla Cooperativa Sociale “Città Solidale” in collaborazione con l’ANPIS, con la UISP, i DSM, le Associazioni dei Familiari, le Scuole di ogni ordine e grado, si svolgerà nel centro storico del Comune di Latiano su un circuito stradale urbano, nei pressi di piazza Umberto I°, per un percorso di circa km. 1,00. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 15,00 e partenza della gara dalle 15,30.
A seguire ci saranno i giochi: Tiro alla fune, Vai a pesca del personaggio, Centra il campanaccio...al buio, Squadre allo“sbaraglio”.
La serata si concluderà con un grande spettacolo allietato da canti popolari, danze folkloristiche, artisti di strada e dal comico Carlo Frisi, imitatore e cabarettista del Bagaglino.
COMUNICATO STAMPA IDEA RADIO
|