Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Lavori lungomare, Italia Nostra: "inopportuno ricoprire i reperti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/05/2012

Lavori lungomare, Italia Nostra: "inopportuno ricoprire i reperti"

Gli scavi archeologici e la riqualificazione lungomare di Brindisi sono all'oggetto di una lettera aperta inviata da Domenico Saponaro, presidente di Italia Nostra - Sezione di Brindisi, a Mimmo Consales, Sindaco di Brindisi, a Luigi La Rocca, Soprintendente ai Beni Archeologici della Puglia, ad Hercules Haralambides, Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi e, per conoscenza, agli organi di informazione.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

L’ipotesi, ventilata dall’Amministrazione Comunale di Brindisi, di ricoprire i reperti rinvenuti durante i lavori di scavo per il restauro del lungomare è assai discutibile e inopportuna.
Ricacciare sotto strati di terra e cemento le tracce della storia, adducendo motivazioni ascrivibili a esigenze economiche o a urgenza temporale (una variante al progetto aggraverebbe i costi e allungherebbe la durata dei lavori) è un atto, a nostro avviso, sbagliato.
Lo è sia sul piano della reale convenienza economica (erroneo, in tali circostanze, limitarsi a una logica di contingenza o di breve periodo), sia in ordine agli effettivi benefici – tutti da verificare - che dalla integrale ripavimentazione potrebbero derivare in termini di viabilità e assetto urbanistico: semmai, i vantaggi – anche economici, se vogliamo - scaturirebbero viceversa dalla totale pedonalizzazione e fruibilità del lungomare da parte dei cittadini.
Ricoprire gli scavi priverebbe i cittadini e i turisti della possibilità di fruire di una parte cospicua del patrimonio archeologico di Brindisi: i manufatti venuti alla luce, lacerti risalenti a epoche diverse, costituiscono significative testimonianze storiche del nostro porto, pertanto almeno le tracce più salienti andrebbero messe in evidenza.
Inoltre, occultare indiscriminatamente i rinvenimenti equivarrebbe a sacrificare un non trascurabile fattore di crescita sociale e culturale, quello della valorizzazione dei beni storici e monumentali. Se davvero si punta alla “rinascita” del porto di Brindisi – ma anche alla rigenerazione del suo centro storico e del suo entroterra, sia in termini di qualità ambientale e paesaggistica sia sul piano dell’offerta culturale e turistica, ogni risorsa va tutelata e messa in luce.
Siamo certi che gli Enti in indirizzo sapranno cogliere l’opportunità offerta dai ritrovamenti del lungomare in termini di valore aggiunto in questa grande occasione rappresentata dalla rifunzionalizzazione del waterfront e dal mutamento del volto della città.

COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page