Ostuni, 11/05/2012
Tutto pronto per la V maratonina degli ulivi secolari
Domenica prossima, 13 maggio, con partenza alle ore 9,00 da Villanova, sulla costa ostunese, si svolgerà la quinta edizione della gara podistica di mezza maratona su un percorso di 21.097 Km, organizzata dall'Associazione sportiva “Atletica Città Bianca", con il patrocinio del Comune di Ostuni, Regione Puglia e sotto l’egida della Fidal.
La gara è inserita nel calendario delle competizioni nazionali podistiche dal Comitato Fidal Nazionale e vedrà anche la partecipazione di una maratoneta marocchina, Labani che prenderà parte alla maratona olimpica a Londra il prossimo agosto.
Il sindaco, Domenico Tanzarella; l’assessore al Turismo Agostino Buongiorno e il presidente dell’Atletica città Bianca”, Leonardo Bellanova, hanno presentato la competizione che, anche quest’anno, rientra in un progetto che mira a coniugare sport e natura.
Il percorso de gara, omologato e scelto dall’associazione di atletica ostunese, è rimasto invariato rispetto alle precedenti quattro edizioni. Si snoderà lungo la costa, direzione sud, per poi inoltrarsi sulla via Traiana tra lo splendido scenario degli ulivi secolari, le antiche masserie e boschetti di macchia mediterranea, con partenza e arrivo nella località balneare di Villanova. Dalle ore 9 e fino al termine, in base all'ordinanza prefettizia, i tratti stradali e gli svincoli della SS. 379, saranno chiusi così come, con ordinanza dirigenziale del comandante della Polizia Municipale, dott. Francesco Lutrino, è stata vietata la sosta dei veicoli dalle ore 7.30 alle 13 in via Consolato Veneziano, a Villanova.
Si prevede la partecipazione alla gara di circa 1400 atleti provenienti da tutta la regione e anche dal resto del territorio nazionale mentre la manifestazione si concluderà con la premiazione dei primi classificati per categorie e squadre (Classifica con microchip e presenza di atleti pacemaker).
La quinta edizione della maratonina vede delle novità : oltre ai consueti premi riservati ai primi classificati , gli iscritti alla gara parteciperanno in automatico, durante la premiazione, all'estrazione dei seguenti premi: 1° estratto: iscrizione alla mezza maratona di Budapest del 09 settembre 2012, volo andata e ritorno da Bari e soggiorno di 3 (tre) giorni in hotel 4 stelle
dal 2° al 5° estratto: materiale sportivo. Inoltre, per chi stabilirà nuovi record della manifestazione (che attualmente sono di 1h.05'.38" per gli uomini e di 1h.23'54" per le donne), è stato previsto un ulteriore premio che sarà erogato come da norme Fidal.
Sarà disponibile gratuitamente il servizio massaggi, prima e dopo la gara mentre durante l’intera manifestazione sarà garantita l’assistenza sanitaria e il servizio d’ordine sarà curato da VV.UU., Carabinieri, Polizia e addetti all’organizzazione.
Il presidente Bellanova ha detto: “Un percorso molto suggestivo che vedrà la partecipazione di qualche keniano e tra le donne, la marocchina Labani che in agosto vedremo alla maratona di Londra. “ mentre l’assessore allo Sport, Buongiorno ha chiarito: “Una maratonina che riscuote grande successo grazie al luogo dove si svolge, tra gli uliveti secolari. Siamo felici di accogliere tutti questi atleti che verranno a correre qui e a tutti facciamo un “In bocca al lupo” .
Il sindaco Tanzarella, concludendo ha detto: “Una manifestazione sportiva che abbiamo condiviso sin dall’inizio e che abbiamo confermato e deciso di sostenere perché siamo contrari a iniziative una tantum e che appaiono e scompaiono d’incanto. Questa maratonina si radica nel nostro territorio e coniuga perfettamente le esigenze di socializzazione e di partecipazione con una tutela dell’ambiente e del paesaggio perché questo è un evento di valorizzazione del nostro territorio ed anche di abitudine al rispetto dello stesso per conservarlo. Con l’associazione Atletica Città Bianca si è creato un connubio, una sinergia che ci fa ben sperare per crescere in questa direzione tant’è che abbiamo l’intenzione di candidare Ostuni per il campionato italiano, l’anno prossimo”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|