Brindisi, 11/05/2012
Il Generale Draghi visita il Comando dell'Aeronautica Militare
Venerdì 11 Maggio, durante una solenne cerimonia presieduta dal Capo di Stato Maggiore del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare Generale di Divisione Aerea Fabrizio Draghi, l’Associazione Internazionale Regina Elena, Delegazione Italiana Onlus di Modena, ha consegnato al Reparto la “Medaglia della Carità” Nazionale di Bronzo.
All’evento, hanno partecipato il Prefetto di Brindisi Dott. Nicola Prete, le autorità Istituzionali e religiose del capoluogo, il personale del Distaccamento e una rappresentanza di quello degli Enti del Presidio di Brindisi.
Subito dopo la rassegna dello schieramento da parte del Generale Draghi, è seguito, l’intervento del Vice Presidente dell’Associazione, Commendatore Gaetano Casella, che ha espresso parole di apprezzamento per l’Aeronautica Militare e le Forze Armate argomentando la motivazione della concessione dell’onorificenza al Distaccamento Aeroportuale.
“L’onorificenza, conferita, istituita nel ricordo della Regina Elena del Montenegro - ha evidenziato il Commendatore Casella, - è destinata a persone, istituzioni ed organizzazioni italiane e straniere che operano in armonia con gli ideali di generosità ed aiuto dei deboli, ai quali è ispirata l’azione dell’A.I.R.H
e che si sono distinte nell’adempimento dei fini istituzionali agendo generosamente in aiuto dei deboli e delle persone in difficoltà.
Questa la motivazione della concessione dell’onorificenza: “Al Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, Reparto dell’Aeronautica Militare che ha sempre svolto con continuità, mediante l’opera esemplare, silenziosa e insostituibile del proprio personale militare e civile, l’attività operativa istituzionale assegnata, ed al quale lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ha affidato il delicato compito di supportare le agenzie dell’ONU presenti sulla Base nelle operazioni di “peacekeeping” ed “umanitarie”, in favore delle popolazioni colpite dalla guerra e dalle calamità naturali”
Il Colonnello Degiuli, nel ringraziare per l'attenzione dimostrata nei confronti del Distaccamento Aeroportuale, ha evidenziato ai presenti che, l'assegnazione del Premio, deve essere vista come il risultato dell'operato di tutta l’Aeronautica Militare, in considerazione della fiducia che la Forza Armata ripone nel proprio personale, posto sempre nelle condizioni di dare il massimo al servizio del Paese nell'assolvimento della missione affidata.
“L’onorificenza che oggi è stata assegnate all’Ente è meritata totalmente, per la dedizione, l’impegno, il sacrificio e l’alta professionalità con la quale il personale opera – ha detto il Colonnello Degiuli -
Il personale del Distaccamento ha sempre assicurato mediante la sua l’opera meritoria, una continuità operativa nel rispetto dei compiti d’Istituto attribuiti dalle Superiori Autorità. L’encomiabile impegno e l’altissimo senso di responsabilità, costituiscono chiara testimonianza di competenza di tutto il personale, spesso impegnato in attività poco visibili come ad esempio quelle logistiche, che sono fondamentali per la riuscita delle operazioni aeree e delle attività svolte a sostegno della collettività”
E’ seguito l’intervento del Generale Draghi, che oltre a ringraziare l’Associazione per il riconoscimento conferito al Reparto ha evidenziato come “la carità, la solidarietà e la tradizione”, ideali su cui si fonda l’attività Sodalizio, trovino riscontro nell’operato quotidiano e silenzioso del personale dell’Aeronautica Militare e delle Forze Armate in generale.
Durante la cerimonia è stato inoltre conferito all’84° Centro CSAR di Brindisi il “X Premio Ammiraglio di Squadra Antonio Cocco” in virtù degli eminenti meriti conseguiti mediate sacrificio e dedizione verso gli altri, per i numerosi episodi di alta nobiltà d’animo e di carità. Il premio è stato ritirato dal Comandante del 15° Stormo di Cervia (Ravenna) Colonnello Ludovico Chianese.
Organizzata dalla Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD) e dal Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) nel pomeriggio, presso la Sala Conferenze dell’Ente, si è svolta, in concorso con l’Associazione Internazionale Regina Elena, la XXV Tavola Rotonda per la Pace, dal titolo “Il Ruolo delle Nazioni Unite nello operazioni umanitarie e di peacekeeping” al fine di approfondire il principio di umana solidarietà quale collante di molteplici attività di aiuto umanitario condotte in Italia e all’estero dalle Nazioni Unite.
L’AIRH, Delegazione Italiana Onlus, giunta al ventisettesimo anno di vita, è un sodalizio assolutamente apolitico e apartitico. Il suo scopo è operare attraverso iniziative caritatevoli, spirituali e culturali, sull’esempio di Elena del Montenegro, ultima Regina a ricevere da Pio XI la Rosa d’Oro della Cristianità e definita “Regina della Carità” da Pio XII.
La Delegazione Italiana è presieduta dal Comm. Gen. Ennio Reggiani. Il Presidente Internazionale è S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia, pronipote della Regina Elena.
Il Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Brindisi, posto alle dipendenze del Vice Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, fornisce supporto alle attività di "peacekeeping" del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) e umanitarie della Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD).
COMUNICATO STAMPA AERONAUTICA MILITARE
DISTACCAMENTO AEROPORTUALE -
UFFICIO COMANDO
BRINDISI
|