Brindisi, 14/05/2012
Aiart organizza convegno per giornata mondiale delle comunicazioni
Anche quest'anno il 24 gennaio 2012 in occasione della festività di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato il consueto messaggio per la Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali giunta ormai alla quarantaseiesima edizione. "Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione" questo il tema scelto per invitare i cristiani e in particolar modo gli operatori della comunicazione ad una profonda riflessione sull'importanza di saper alternare la parola al silenzio.
"E' necessario creare un ambiente propizio, quasi una sorta di “ecosistema” che sappia equilibrare silenzio, parola, immagini e suoni.
"Il silenzio è prezioso per favorire il necessario discernimento tra i tanti stimoli e le tante risposte che riceviamo, proprio per riconoscere e focalizzare le domande veramente importanti".
"Educarsi alla comunicazione vuol dire imparare ad ascoltare, a contemplare, oltre che a parlare".
Questi sono solo alcuni di passaggi chiave del messaggio in preparazione alla giornata che verrà celebrata domenica 20 maggio 2012.
La sede territoriale AIART di Brindisi come ogni anno sta preparando un convegno sul tema della giornata, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, che si svolgerà Venerdì 18 Maggio alle ore 18, proprio in prossimità della Giornata Mondiale.
Sarà il Presidente nazionale AIART, Luca Borgomeo ad aprire i lavori. Anche quest’anno interverrà il Prof. Francesco Bellino, docente della facoltà di scienze della comunicazione presso l’Ateneo di Bari, autore di varie pubblicazioni sull’etica della comunicazione e attivo sostenitore e collaboratore dell’AIART.
L’ambito specifico su cui si intende riflettere è il silenzio e la parola nel territorio,quando informare e comunicare sono la parte finale di un lavoro fatto di riflessione e approfondimento. All’incontro saranno chiamati a partecipare le sedi territoriali di Bari e Lecce oltre a tutti gli operatori dell’informazione e della comunicazione.
Nel convegno troveranno spazio, naturalmente, anche le problematiche inerenti l’entrata della puglia nel digitale terrestre di cui è previsto lo switch off entro il 2012.
COMUNICATO STAMPA AIART BRINDISI
|