Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Scavi lungomare, altri tre gruppi chiedono confronto sulle scelte



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/05/2012

Scavi lungomare, altri tre gruppi chiedono confronto sulle scelte

In riferimento alle prospezioni archeologiche effettuate assieme ai lavori di rifacimento del lungomare Regina Margherita e della piazza San Teodoro D'Amasea antistante palazzo Montenegro, apprendiamo dagli organi di stampa la notizia dell'orientamento dell'amministrazione comunale verso la copertura dei ritrovamenti.
Fino a poche settimane addietro l'indirizzo del Comune sull'argomento era a favore di un'ipotesi di valorizzazione dell'area, con alcuni rinvenimenti archeologici lasciati a vista.
Siamo convinti che la totale ricopertura di quanto emerso non sarebbe in linea con le aspettative di sviluppo turistico e culturale della città; inoltre, tali reperti, indipendentemente dal periodo storico cui appartengono, costituiscono preziosa memoria storica del porto di Brindisi.
La fruizione e l'esposizione a vista dei tratti che gli organi competenti riterranno più significativi, costituirà sicuro motivo di attrazione turistica e stimolo culturale, andando a completare ed esaltare il percorso con pannelli illustrativi e totem didattici già previsto dalla Soprintendenza.
Il tutto, nel rispetto delle attività commerciali presenti in zona, che potranno trarre beneficio dalla valorizzazione archeologica e architettonica del lungomare di ponente. Auspichiamo un cambiamento della tendenza di questi ultimi decenni, in una città dalla storia plurimillenaria come Brindisi dove molto si è scoperto in condizioni di emergenza, ma poco è restato a vista “in situ” a rammentare ai contemporanei l'antica forma urbis della città.
Data la complessità e l’importanza di tali tematiche per la città di Brindisi, si richiede un incontro con il Comune e la Soprintendenza per aprire un dibattito costruttivo condiviso fra Enti locali, associazioni e cittadini, il tutto nell’ interesse esclusivo del bene della città

COMUNICATO A FIRMA CONGIUNTA DI “ COMITATO CITTADINO PORTA D’ ORIENTE”, “GRUPPO ARCHEOLOGICO BRINDISINO”, “FONDAZIONE TONINO DI GIULIO”






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page