Brindisi, 14/05/2012
Sindrome di Asperger: domani giornata di sensibilizzazione
Il "Comitato Genitori 2° Circolo" di Brindisi, promuove e organizza, martedì 15 maggio, una giornata dedicata alla Sindrome di Asperger.
Gli appuntamenti in calendario sono due:
- la "prima" in Puglia dello Spettacolo "Gnomo Aspirino", dedicato ai bambini dai sei agli otto anni, che si terrà alle ore 10.30 presso il Cinema Teatro Impero;
- il secondo, dedicato a genitori, docenti e operatori del settore socio-psico-pedagogico - "Dialoghi sulla Sindrome di Asperger" - a partire dalle ore 17.30 presso Palazzo Granafei Nervegna (Salone di rappresentanza del II Piano).
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero ed espressione di una grande sinergia che l'Associazione ha sviluppato con molti soggetti del territorio e non solo, che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.
Patrocinata dalla Federazione Logopedisti Pugliesi, dall'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere e dal Centro Unico per l'Autismo Meridionale-Jonico, la Giornata si avvale della collaborazione di molte Persone, che a vario titolo, si occupano di comunicazione: così, il Signor Carmelo Grassi a messo a disposizione lo spazio, il Signor Luigi Allegrini, della Rialbus farà servizio-navetta per condurre in centro le scuole di periferia, il Signor Raffaele Caputo darà la voce, con i suoi impianti, allo Gnomo Aspirino, la Signora Ornella, titolare del B&B "Malvasia" ospiterà gli attori, Letizia Sartù, con il suo blog brindisibimbi.it e lo staff di Brundisium.net - Angela Gatti, Oreste Pinto, Maurizio Pesari e Michela Forleo - stanno pubblicizzando l'evento; la Collaborazione non è inoltre mancata dalle Istituzioni - Comune di Brindisi e Direzione Didattica del 2° Circolo - e la sponsorizzazione dello spettacolo è stata curata dalle Officine Meccaniche Muccio.
Sono circa 500 i bambini che giungeranno al Teatro Impero, martedì mattina, accompagnati da 50 docenti ed altrettanti genitori per un incontro, con questo bizzarro personaggio, nato dalla fantasia di un genitore, Ugo Parenti, esempio di come il limite della malattia (questa sindrome è annoverata nello spettro autistico) possa essere superato, affrontato, vissuto e spiegato ai bambini con gioia e leggerezza.
Un esempio per tutti quei Genitori che molto spesso e per molteplici ragioni vivono la difficoltà di gestire i bambini portatori della Sindrome di Asperger; per questo motivo oltre lo spettacolo, il "Comitato Genitori 2° Circolo" ha inteso chiamare a raccolta, nei "Dialoghi" del pomeriggio, una rosa di esperti - dalla logopedista alla psicoterapeuta, dalla nutrizionista al neuropsichiatra per arrivare al docente formatore - i quali, partendo dalla narrazione dell'esperienza del genitore, indicheranno le strade percorribili per "dialogare" con la malattia.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE GENITORI 2° CIRCOLO
|