Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Nuovo PalaSport: Salonna replica a Curto e Andrisano



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 14/05/2012

Nuovo PalaSport: Salonna replica a Curto e Andrisano

Hanno ragione quando dicono che è sempre rischioso mettere il becco in una relazione “sentimentale”, specie con la politica a far da sfondo. Non si spiegherebbe altrimenti la reazione scomposta, e carente nel merito, sia da parte del consigliere regionale Curto, sia da parte dell’assessore Andrisano.
I due, ciascun per sé ma all’unisono, come solo chi se la intende sa fare, hanno replicato al mio precedente intervento, di carattere squisitamente tecnico-politico, gettandola sul personale e deviando dalla questione principale: l’interruzione dei lavori presso il palazzetto dello sport. È inutile girarci attorno: il patto di stabilità, anche qualora la Regione dovesse sbloccare i 355mila euro di finanziamento, inciderà comunque sul completamento. Ho lanciato una sfida, quella di un pubblico confronto, che non è stata accolta. Un fatto sintomatico, questo, dell’indisponibilità a discutere nell’interesse della collettività. Ne prendo atto e, come annunciato, continuerò, insieme a Udc e Noi Centro, a evidenziare le carenze dell’amministrazione comunale, che da troppo tempo guida Francavilla Fontana, e di ogni suo fiancheggiatore.
Ciò premesso, non posso esimermi dal difendermi dalle frecciate, neppure tanto velate, lanciate al mio indirizzo da Curto e Andrisano. Dedico loro appena qualche riga di chiarimento e, spero apprezzeranno, lo faccio separatamente.

Capitolo Curto.
È quantomeno singolare che l’ex senatore faccia riferimento alla “luce riflessa” – quella di cui io, a suo dire, mi sforzerei sempre di brillare – per uno come lui, che a tutto fa pensare meno che alla luminosità: né luce propria né luce riflessa. Le tenebre in cui, sempre più solitariamente, si aggira non consentono, evidentemente, alla sua mente obnubilata di comprendere quanto da me scritto: non sindacavo sui 355mila euro bloccati in Regione e sulla sua doverosa opera d’interessamento, ma mi concentravo sul patto di stabilità, da lui completamente sottaciuto. L’erogazione del contributo regionale non sarebbe una panacea poiché i vincoli del patto rimarrebbero, eccome. Per questo, dare del supponente e dell’ignorante a me ha quel non so che di risibile, ma – considerato il personaggio – non mi stupisco più di tanto. Una cosa l’ha azzeccata: nel suo caso, se le argomentazioni sono queste, il silenzio sarebbe stato non d’oro, ma addirittura di platino.

Capitolo Andrisano.
L’amico Andrisano, invece, appare abbagliato, quasi abbacinato, per non dire anestetizzato, come quasi tutti quelli che, assieme a lui, siedono alla corte del reuccio. È vero: non fa politica da molti anni, ma ha capito come si sta al mondo. In questo senso è intelligente e coerente, sa come si fa a coltivare l’ambizione, a fare strada. Difficile immaginarlo mentre rinuncia a un partito o a fare parte di un sistema – come accaduto al sottoscritto – per non sacrificare una parte di sé, anche a costo di pagare scelte coraggiose sulla propria stessa pelle, con la propria “carriera”. Ma nulla da sindacare fintantoché si sia in qualche modo in pace con la propria coscienza e i propri “ideali”. Ciò che da una persona intelligente e preparata non mi aspetto è che svii dal discorso gettando, per di più, fumo negli occhi. Se si parla di palasport, perché parlare in generale dei progetti dell’amministrazione? Niente da eccepire: bravi, ma i progetti sono la parte iniziale, ciò che conta sono poi i risultati concreti, cioè le opere.
Ed è qui che non si può dare merito. La capacità di un’amministrazione si valuta nel complesso: non basta progettare e reperire fondi, occorre soprattutto fare. La storia del sindaco della Corte, quello delle 50 grandi opere incompiute, è emblematica. Parlare del palazzo Imperiali, fresco di restauro, poi, è come darsi la zappa sui piedi: ci sono voluti dieci anni e una onerosa transazione con la ditta appaltatrice, costata ai cittadini un milione di euro, prima che i lavori fossero terminati. Infine, quanto alla “questione delle merendine”, cui Andrisano ha fatto riferimento, confesso di non aver ben compreso a cosa si riferisse, ma offro la mia disponibilità – io sì, sempre e comunque – sin da subito e a scatola chiusa. Perché temere e rifiutare i pubblici confronti?

COMUNICATO STAMPA GIUSEPPE SALONNA - SEGRETARIO PROVINCIALE NOI CENTRO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page