Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Oria, Imu: il Comune di Oria protesta a Venezia



Ultime Mese Ricerca

Oria, 15/05/2012

Imu: il Comune di Oria protesta a Venezia

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta del Sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, ai suoi concittadini.

Aspettavamo una patrimoniale sui ricchi e ci siamo ritrovati con una tassa ingiusta a carico dei poveri, su coloro che hanno sempre pagato le tasse e con nuovi tagli ai Comuni.
La manovra finanziaria del governo Monti ha introdotto un nuovo tributo: l’imposta patrimoniale sugli immobili (IMU), che sostituisce la vecchia imposta sugli immobili e vale più del doppio della vecchia ICI.
La nuova imposta è “municipale” solo nel nome, perché nonostante gli aumenti, oltre il doppio rispetto alla vecchia ICI del 2011 ( 133% in più), non porterà risorse aggiuntive nel bilancio del nostro Comune.
I Comuni dunque, se non ci sarà un ripensamento del Governo, saranno costretti a richiedere ai propri Cittadini un’imposta di molto superiore alla vecchia ICI, per sostenere il deficit pubblico e senza che ciò porti un centesimo in più nelle casse comunali.
Per il 2012 i Comuni perdono risorse per un ammontare del 27,20% della vecchia ICI, e subiranno ulteriori tagli sui trasferimenti Statali e quindi sulle casse comunali pari al 18%.
Di fatto, tutti i Comuni italiani, a seguito di questa macchinosa decisione del Governo si trovano ad affrontare una situazione di estrema emergenza: lo Stato, che già negli anni precedenti aveva imposto tagli e sacrifici, con quest’ultima manovra sull’IMU, ha reso ancora più precari i bilanci locali e con essi la possibilità di continuare ad erogare servizi essenziali alla cittadinanza.
Il nostro contatto quotidiano con i problemi reali dei Cittadini, delle famiglie e delle categorie economiche che si impoveriscono sempre di più ci crea difficoltà nell’ affrontarli come vorremmo a causa della mancanza di risorse disponibili. ORIA e tutti gli altri Comuni Italiani il giorno 24 maggio a Venezia protestano nei confronti del Governo per una tassa ingiusta e recessiva che, se confermata, porterà i Comuni stessi a ricorrere all’unico strumento a disposizione: la revisione delle aliquote dell’IMU e dell’addizionale comunale all’Irpef.
I Comuni quindi, se saranno costretti a dar corso ad ulteriori aumenti del prelievo fiscale, secondo principi di equità e di proporzionalità, lo faranno per sostenere servizi pubblici essenziali nella vita delle comunità locali, dagli asili nido alle scuole materne, dalle mense scolastiche ai trasporti pubblici, dai servizi per anziani. ai disabili, ecc.. Il 18 giugno scadono i termini per pagare la rata di acconto, per qualsiasi informazione i Cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio tributi del Comune di Oria.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ORIA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page