Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Incontro sui programmi comunitati per l'ambiente ed il riciclo dei materiali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/05/2012

Incontro sui programmi comunitati per l'ambiente ed il riciclo dei materiali

Lo scorso 15 maggio, si è tenuto un workshop sulla programmazione comunitaria relativa alle tematiche dell’eco innovazione rivolto alle imprese del territorio. Ad organizzare l’evento il Distretto dell’Ambiente e del Riutilizzo in collaborazione con il Consorzio CETMA, che ha ospitato l’iniziativa.
L’evento è stato sponsorizzato e promosso dalla Provincia di Brindisi e da Confindustria Brindisi, a dimostrazione della sensibilità delle istituzioni sui temi di carattere ambientale, di grande interesse non solo per il mondo imprenditoriale ma per la collettività tutta. Per l’apertura dei lavori è intervenuto Orazio MANNI, Responsabile della Divisione di Ingegneria dei materiali e delle strutture del CETMA.
Fra i relatori, Stefano SALVATORE, responsabile della Sezione Ambiente di Confindustria Brindisi e Lorenzo FERRARA, Presidente del DIPAR con un intervento finalizzato a trasferire la mission del Distretto, i suoi obiettivi, le attività svolte e i risultati conseguiti. A seguire un focus sul fabbisogno d'innovazione nel settore delle tecnologie ambientali, oggetto dell’ intervento del prof. Vito Felice URICCHIO.
All’incontro sono intervenuti la dott.ssa Barbara CHIAPPINI e il dott. Matteo CARNEVALE della task force a Bruxelles del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, i quali hanno voluto trasferire la propria esperienza e le attività svolte nell’assistere gli attori italiani nella partecipazione a bandi comunitari, con un focus sul programma CIP Eco Innovation.
A valle dell’inquadramento fatto dai referenti del Ministero, i ricercatori del CETMA, Alessandra PASSARO e Alessandro MARSEGLIA, hanno presentato la Call 2012 del programma Europeo Cip Eco Innovation e raccontato l’esperienza costruita negli ultimi anni attraverso i progetti di eco innovazione nel riciclo delle plastiche.
La Call CIP Eco Innovation rappresenta lo strumento adatto per progetti di prima applicazione sul mercato di prodotti eco-sostenibili nel campo del riciclo dei materiali, dell’acqua, dell’edilizia sostenibile, del food and drink e del green business. Il Programma supporta l'eco innovazione, perseguendo obiettivi sia ambientali sia economici e si rivolge principalmente alle Piccole e Medie Imprese.
A conclusione della giornata, i ricercatori del CETMA si sono resi disponibili per incontri bilaterali con le aziende interessate a questo strumento di finanziamento e con un progetto eco innovativo, per un primo screening delle proposte candidabili su questa call.

COMUNICATO STAMPA CETMA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page