Mesagne, 16/05/2012
Legalità: IdV plaude al Comune di Mesagne
L’Italia dei Valori di Brindisi esprime grande apprezzamento per la coraggiosa scelta dell’Amministrazione comunale di Mesagne di porsi come solido presidio di legalità e di argine concreto nei confronti della criminalità locale, costituendosi, anche, parte civile nei prossimi processi a carico dei sospettati di reati contro gli interessi della città.
A Mesagne e in diversi altri centri della provincia brindisina la criminalità sta tornando a farsi sentire in modo anche minaccioso: è un allarme di lunga data quello lanciato dall’ Italia dei Valori di Brindisi che, anche attraverso la puntuale e feconda attività del senatore Giuseppe Caforio, ha sottoposto all'attenzione dei Governi e del Parlamento italiano le insufficienti risorse umane e finanziarie delle forze dell’ordine e della magistratura, rispetto alla forte recrudescenza della criminalità locale, con tutte le conseguenze sul piano della sicurezza e dello sviluppo economico che il problema comporta.
Oggi, pertanto, il locale partito di Antonio Di Pietro non può non manifestare appoggio e confermata collaborazione nei confronti delle Istituzioni, delle Associazioni e dei cittadini della Città di Mesagne impegnati nella complessa lotta per la legalità e per la sicurezza. Il coordinatore provinciale. Lorenzo Caiolo, ricorda e sottolinea:
"L'Idv di Brindisi esprime anche apprezzamento per i risultati conseguiti dall’azione della magistratura e delle forze dell’ordine. In questa circostanza ricorda che ha da sempre prestato grandissima attenzione al problema e ne ha denunciato carenze ed effetti devastanti: delinquenza in varie forme che rende impossibile la sicurezza collettiva, che mette in ulteriore difficoltà la qualità della vita delle comunità interessate e le forze dell'ordine già penalizzate da forte mancanza di mezzi e risorse”.
Caiolo conclude con un vibrante appello: “ Tutte le amministrazioni pubbliche prendano esempio dall’Amministrazione comunale di Mesagne e dalla locale Associazione antiracket e si uniscano in questo impegno. Impegno che potrà essere credibile ed efficace se si affermerà, nei fatti, la forte dissociazione e lontananza da soggetti e comportamenti contigui con la illegalità o la criminalità”.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI
|