S. Vito dei N.nni, 17/05/2012
Legalità: le iniziative dell'Amministrazione Comunale
In occasione del ventesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, l'Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni ha promosso alcune iniziative finalizzate a sensibilizzare i giovani sul tema della legalità e sul valore della memoria.
Si tratta, in particolare, di una mostra grafica, un matinée al cinema ed un pubblico dibattito.
La mostra, che ha come tema “Il valore della memoria”, sarà inaugurata alle ore 8,30 di venerdì 18 maggio presso l'aula consiliare del Municipio (e sarà visitabile fino al successivo 23 ); sempre venerdì 18 maggio, presso il cine-teatro Melacca, gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie assisteranno alla proiezione del cartone animato “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi” (2010, regia di Rosalba Vitellaro); a seguire, quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado assisteranno alla proiezione del film “Giovanni Falcone” (1993, regia di Giuseppe Ferrara).
L'appuntamento centrale è quello di mercoledì 23 maggio, alle ore 10, presso il cine-teatro Melacca, ove il dott. Marco Di Napoli, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dibatterà con alunni e studenti di San Vito dei Normanni sul tema: “Vent'anni dopo; etica, ruolo e valore della memoria”.
Dette iniziative, così come auspicato dall'Anci, l'Associazione dei Comuni d'Italia, sono state programmate d'intesa con le scuole cittadine e con il Consiglio Comunale dei Ragazzi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|