Brindisi, 17/05/2012
Ferrarese: "una bio-banca per prevenire le patologie tumorali"
Una bio-banca per la Puglia all’interno della Cittadella della Ricerca di Brindisi.
E’ quanto vuole realizzare il presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese per raggiungere l’obiettivo della tutela della salute dei cittadini, in particolare di quella dei giovani, con una reale politica di prevenzione.
“Ho apprezzato molto – ha dichiarato il presidente Ferrarese – l’avvio a regime del registro tumori, strumento importante per monitorare l’attuale situazione e la sua evoluzione in un territorio dove l’incidenza delle patologie tumorali è preoccupante. Ma tutto ciò non è sufficiente. Intendo conoscere – ha aggiunto Ferrarese – con la più alta precisione possibile quali sono le cause che portano ai tumori. Le regole della conoscenza sono “dove, come, quando, perché”.
Con il registro tumori sappiamo il “dove” e il “quando” ma solo con la bio-banca potremmo conoscere finalmente il “come” e il perché”.
Per questo motivo ho voluto incontrare il dottor Mauro Minelli, immunologo e responsabile dell’Unità Operativa “IMID-UNIT”, il centro regionale di riferimento per le patologie ambiente-correlate.
Il dottor Minelli ha dimostrato che molte delle malattie evolutive croniche, quindi non solo i tumori, risultano in qualche modo collegate all’azione di determinanti patogeni ambientali. Solo attraverso l’istituzione della bio-banca, quindi, la gestione di tali patologie potrebbe essere affrontata con nuovi approcci diagnostici, di alto valore scientifico, che sfrutterebbero la possibilità di valutare campioni biologici-ambientali conservati nel tempo.
Per questo motivo – ha concluso il presidente Ferrarese – coinvolgerò le città capoluogo, le Province pugliesi e la Regione Puglia per una fattiva collaborazione tesa a raggiungere l’obiettivo dell’istituzione della prima bio-banca nel Sud Italia”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|