Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Licchelo (Uil) risponde a Confindustria: "rimandiamo al mittente l'accusa di disfattismo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/05/2012

Licchelo (Uil) risponde a Confindustria: "rimandiamo al mittente l'accusa di disfattismo"

La UIL prende atto del tempestivo intervento del Presidente di Confindustria Brindisi dottor Giuseppe Marinò che esprime il suo parere su ipotetici comportamenti disfattisti nei confronti dell'ENEL da parte dell'Organizzazione che rappresento.
Caro Presidente, lei conosce molto bene l'impegno che la UIL di Brindisi profonde da molti anni a difesa dell'occupazione e delle aziende del nostro territorio.
Un compito svolto sempre in maniera convinta e determinata attraverso confronti serrati, contributo di idee e proposte attraverso una azione concertativa con le aziende e le istituzioni a tutti i livelli.
Quando invece non si offre la possibilità di condividere le scelte, vengono meno le condizioni per mantenere un rapporto di condivisione e come tale anche il rispetto tra le parti. Per questo la UIL non ha partecipato ai tavoli tecnici perché tutto era stato già deciso da parte dell'azienda committente.
Signor Presidente, la UIL di Brindisi si è sempre battuta per far rispettare a tutti il primario interesse del territorio e per tale ragione qualcuno ci ha assegnato l'etichetta di “industrialisti”. In questo caso rimandiamo al mittente quella di essere definiti “disfattisti”.
Per quanto riguarda il dato ufficiale della forza lavoro impegnata nella fermata di Cerano si sapeva che il numero dei lavoratori sarebbe aumentato in progress, nella fase cioè più impegnativa.
Oltre a questo pur importante dato, quali sono le ricadute reali, visto e considerato che gli appalti sono stati assegnati ad aziende del nord, lasciando le briciole (sub appalti) a quelle locali?
Abbiamo evitato di cavalcare il malumore generale dei lavoratori.
Se però è necessario dimostrare chi ha ragione, siamo disposti a rivedere il nostro atteggiamento. Caro Presidente non sempre le grandi società, in questo caso l'ENEL, hanno tenuto conto delle imprese che lavorano nel territorio che sono state per questo costrette ad accettare il sub appalto pur di lavorare.
La sua Organizzazione sicuramente ha svolto un ruolo per tutelarle consentendo loro di svolgere attività di primaria importanza, non solo per i lavori di manutenzione ordinaria, ma anche quelli di grande rilevanza. Però non tutte le imprese hanno ricevuto la stessa attenzione da parte dell'ENEL.
La nostra non vuole essere una contrapposizione strumentale fine a sé stessa, ma una chiara scelta per puntualizzare a coloro che pensano di poter fare di questo territorio uso e consumo a proprio piacimento, senza rispondere alle esigenze complessive di tutto l'apparato produttivo e, specificatamente, alle necessità occupazionali.

COMUNICATO STAMPA UIL A FIRMA DEL SEGRETARIO ANTONIO LICCHELLO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page