Brindisi, 19/05/2012
Ordigno al Morvillo-Falcone: il cordoglio di Legambiente e Italia Nostra
“La bomba esplosa davanti alla scuola Morvillo-Falcone è un fatto gravissimo, che ci sconvolge profondamente. Benché la matrice dell’attentato sia ancora da chiarire, è inquietante il suo carattere simbolico, proprio alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci”.
Così il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza esprime lo sgomento dell’associazione e la sua vicinanza alle famiglie dei ragazzi colpiti dall’ordigno esploso questa mattina a Brindisi.
“Non possiamo accettare tanta barbarie e che questo sia il paese in cui viviamo – prosegue Cogliati Dezza - Vogliamo e dobbiamo ribellarci a queste azioni di terrore nei confronti dei giovani e contro chi partecipa alle iniziative antimafia”.
“Chi ha colpito la scuola vuole colpire oggi proprio le fondamenta della società e della convivenza civile - aggiungono Francesco Tarantini e Fabio Mitrotti, rispettivamente Presidente Legambiente Puglia e Presidente del circolo di Brindisi- Sono molte, purtroppo le coincidenze che fanno pensare ad un attentato di stampo mafioso”
Sconcertati e dolenti per il grave atto di vile barbarie di oggi, esprimiamo il nostro profondo cordoglio ai familiari di Melissa Bassi e manifestiamo tutta la nostra vicinanza verso i parenti delle altre giovani studentesse rimaste ferite nell’attentato.
Colpire scientemente e in modo così violento e deflagrante, con l’evidente intento di stroncare la giovane vita di studenti all’ingresso di una scuola, è un atto senza precedenti che tende a minare il futuro, i sogni e le speranze di tutti.
In questo momento è assolutamente necessario che l’intera collettività, le istituzioni, l’associazionismo e i movimenti - superando ogni competenza, ambito operativo e ogni divisione di sorta – reagiscano con forza e unità a un gesto così inaudito e intollerabile.
Mentre l’individuazione dei responsabili deve costituire il fine primario di un’azione incisiva da parte delle forze investigative e dell’autorità giudiziaria, il ripristino della legalità, di un clima di coesione e di senso civico devono fondare i comportamenti di ogni cittadino, qualunque sia il suo ruolo o la sua attività nell’ambito della comunità.
Italia Nostra è presente questa sera in Piazza della Vittoria, insieme alle istituzioni e a tutti i cittadini che intendono dare un segno visibile sia del proprio cordoglio sia di una reazione forte ed incisiva nei confronti di ogni forma di violenza, di criminalità e di illegalità.
Segui la diretta video di TgNorba24
strage_morvillo
|